Canale 5 è la "principale" rete Mediaset: spesso "lottano" Rai 1 e Canale 5, sia per il numero di spettatori che seguono il TG (entrambi alle 20.00), sia per la prima serata, ecc. Su Rai 1 il TG è durato circa 20 minuti più del previsto, poi è stato trasmesso "Affari tuoi", quindi il solito appuntamento del lunedì con
Il bene e il male (miniserie) è stato sostituito da una puntata speciale di
Porta a Porta. Su Rai 2 c'era
The X Factor e chi non voleva sentire discutere (ancora) del caso Eluana Englaro poteve seguire Rai 2 oppure
Chi l'ha visto? su Rai 3: è stata rinviata la visione di una miniserie.
Su Canale 5 c'era il
Grande Fratello 9, seguitissimo dal pubblico, soprattutto da quello più giovane che probabilmente del caso Eluana si è interessato poco o per niente...

Quindi Mediaset, dal punto di vista televisiovo/economico, ha fatto bene a non annullare la puntata del Grande Fratello 9: non credo che molti di coloro che abitualmente guardano il GF ieri abbiano deciso di seguire Porta a Porta.

Le stime sui programmi più seguiti di ieri confermeranno/smentiranno.
Su Rete 4 c'era Fede con un'edizione speciale del Tg 4, ma su Italia 1 è stato trasmesso
[i]Déjà Vu - Corsa contro il tempo[/i], come da programma: magari potevano "spostare" il GF su Italia 1 e lasciare spazio ad uno speciale Matrix su Canale 5, informando i telespettatori con le solite scritte che scorrono. Oppure lo speciale poteva essere trasmesso su Italia 1. Preferisco 1000 volte Mentana a Fede, ma Mediaset si sarà fatta i suoi calcoli.
A colazione ne stavo discutendo con i miei genitori: mio padre si sarebbe dimesso subito come Mentana.