Prima collisione tra satelliti

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho appena saputo che martedì c'è stata una collisone tra 2 satelliti per le telecomunicazioni, uno statunitense (Iridium 33) e uno russo (Cosmos 2251, non più in uso da tempo): l'incidente è avvenuto ad una bassa orbita, più precisamente a circa 490 miglia (790 km) sopra la Siberia, e ora ci sono 2 nubi di detriti che vagano nello spazio sotto l'attenta osservazione degli scienziati della NASA.
Capita spesso che i satelliti vaghino a poche centinaia di Km uno dall'altro, ma un incidente del genere non si era mai verificato prima.
Nella Stazione Spaziale Internazionale attualmente ci sono due astronauti americani e un cosmonauta russo, ma non dovrebbero esserci pericoli che i detriti la raggiungano dato che si trova a circa 220 miglia (354 km) al di sopra della Terra. Quello che si teme è l'impatto tra i detriti e altri satelliti.
Immagine
:freccia: Approfondimenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 21009
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1215
Grazie ricevuti : 2733
Sesso:

Messaggio

Ho letto in rete che attorno alla Terra orbitano diverse migliaia di satelliti artificiali (chi dice 6000, chi 10000) di cui la stragrande maggioranza inattivi, e dato l'enorme sviluppo nel campo delle telecomunicazioni e dell'osservazione scientifica, senza contare gli scopi militari, il loro numero non può che aumentare nel corso degli anni.
Pur potendo essere considerati puntiformi rispetto alle dimensioni del nostro Pianeta, credo che un certo affollamento cominci a crearsi anche lassù. :telescopio: