Per i curiosi e gli appassionati, ecco l'elenco di tutte le novità rilevanti della prima giornata del Mobile World Congress 2009.

Due nuovi smartphone ESeries da
Nokia:
E75 ed E55. A questi si aggiunge il
Nokia N97.
Nvidia offre la
CPU Tegra anche ai produttori di cellulari con sistema operativo mobile
Android.

Annunciato ufficialmente (dopo tanta attesa) il nuovo sistema operativo mobile di
Microsoft Windows Mobile 6.5. Presentata anche la piattaforma online dedicata al backup/sincronizzazione del proprio cellulare chiamata "
My Phone": sarà compatibile con i sistemi Windows Mobile 6.1-6.5

LG adotterà la CPU Intel Moorestown sui MID di prossima generazione per ridurre al minimo i consumi e consentire l'aumento della durata delle batterie.
LG KM900 Arena è un altro anti-iPhone, ma LG presenta pure
GD910, il 3G Touch Watch Phone (telefonino da polso).

HTC lancia lo smartphone business
Touch Pro 2 e il
Touch Diamond 2 oltre all'
HTC Android G2 Magic.

Samsung presenta
Samsung Memoir e
Omnia HD i8910.

Toshiba presenta TG01, smartphone sottile e veloce grazie al processore Snapdragon QSD8250 di Qualcomm
Acer presenta 4 pda phones dotati di Windows Mobile 6.1:
Tempo X960,
F900,
M900, e
DX900.

Sony Ericsson presenta
Sony-Ericsson Idou, un cellulare con fotocamera da 12 Megapixel, display da 3.5'' in formato 16:9 a 16 milioni di colori, con W-Fi e connettività HSDPA a 7.2 Mbps.
Atteso per oggi l'annuncio del Nokia N86 di cui nei giorni scorsi sono comparse le fotografie su alcuni siti asiatici.