Edizione decisamente sottotono quella di quest'anno del CeBIT: aree espositive ridotte in partenza e numero di aziende coinvolte diminuito drasticamente. Sarà l'aria della crisi economica, arrivata anche fra i padiglioni di Hannover, o forse il sempre minore interesse da parte del pubblico verso questo tipo di eventi? Caratteristiche tecniche, immagini, video dei nuovi prodotti sono abbondantemente disponibili in rete, il bisogno di toccare con mano viene spesso a mancare.
Nonostante queste poco rosee premesse non sono mancate alcune novità degne di nota: NVIDIA con la sua piattaforma ION, la nuova scheda madre Gigabyte dotata di chipset Intel della serie 5, il concept Marine Cool e il Dual Panel della Asus, una tastiera OCZ con ampie possibilità di programmazione da parte dell'utente, nuovi portatili targati MSI ed Olidata,
OCZ Z Drive (drive dotato di 1 TB di memoria allo stato solido).