Contact Center AGCOM (Autorità Garante per le Comunicazioni)

Discussioni generiche e curiosità non specifiche di un singolo operatore
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Immagine
Tutela dei consumatori: informazioni e segnalazioni relative a problematiche con operatori di telecomunicazioni.
Il Contact Center dell'Autorità Garante per le Comunicazioni fornisce servizi agli utenti che intendono:
  • Segnalare problematiche con operatori di comunicazioni elettroniche
  • Inoltrare richieste di chiarimenti alla Direzione tutela dei consumatori dell'AGCOM
Il Contact Center è raggiungibile a mezzo telefono tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 14.00 al numero verde 800.18.50.60 (da rete fissa) o al numero geografico 081.750.750 (da rete mobile).
Il servizio è raggiungibile anche a mezzo email all'indirizzo info@agcom.it.

Se le bollette telefoniche sono esagerate, se sono stati attivati servizi mai richiesti, se si verificano disservizi con l'ADSL o simili, ora sappiamo che cosa fare. :occhiolino:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Leggendo una notizia ANSA mi è venuto in mente questo topic: il Contact Center AGCOM viene in aiuto anche a tutti coloro che hanno ricevuto "bollette pazze" senza aver effettuato telefonate che giustifichino la cifra indicata nella bolletta.
In caso di bollette esagerate di solito ci pensa il giudice di pace a sistemare la faccenda, ma consigli e chiarimenti possono essere forniti dal Contact Center AGCOM in modo tale che la bolletta telefonica non diventi un tormento come per il pensionato savonese di 80 anni, Enrico Pescio, che si è tolto la vita con un colpo di fucile nel bosco vicino a casa nella zona del Santuario di Savona. A spingere l'anziano a uccidersi, sarebbe stata una "bolletta pazza" della Telecom da 1200 € per la quale aveva fatto ricorso al giudice di pace: quella bolletta per il pensionato savonese era diventata un vero e proprio tormento come testimoniano i figli Ivano e Laura, i quali, racconta oggi in un articolo La Stampa, hanno cercato di tranquillizzare il padre in attesa della decisione del giudice, che intanto è arrivata e ha dato ragione all'uomo. Troppo tardi: l'uomo non aveva retto alla tensione e mercoledì scorso aveva imbracciato il suo fucile da caccia e si era diretto verso il bosco vicino alla sua abitazione dove si è sparato.