5 Maggio - Giornata nazionale contro la pedofilia

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Immagine
Lo scorso luglio Luca Barbareschi ha presentato una Proposta di legge per l'istituzione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. La giornata proposta da Barbareschi era il 21 marzo, primo giorno di primavera, ma il 9 ottobre 2008 il Governo ha accolto un ordine del giorno con il quale si chiedeva che proprio il 21 marzo fosse proclamato nelle scuole come la [b]Giornata della legalità per la lotta contro la mafia[/b].
Nel documento (.pdf) si legge:
La Repubblica riconosce il 5 maggio
come Giornata nazionale contro la pedofilia
e la pedopornografia, quale momento
di riflessione per la lotta contro gli abusi
sui minori.
:freccia: SMS solidale per la Fondazione Luca Barbareschi Onlus Dalla Parte dei Bambini
Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ci siamo: oggi è il 5 maggio, Giornata nazionale contro la pedofilia. Per l'occasione la Fondazione Luca Barbareschi ha organizzato l'evento Parla con noi, che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica su un problema tanto grave quanto sottovalutato e si propone di portare ai soggetti partecipanti - famiglie, genitori, docenti e, soprattutto, bambini - la testimonianza di istituzioni ed associazioni in merito al lavoro che quotidianamente viene svolto sia nel campo della prevenzione che in quello della cura e del trattamento dei bambini abusati.
Nel corso dell'evento del 5 maggio troveranno spazio, sul palco del Teatro Sala Umberto di Roma, momenti di approfondimento sul tema della pedofilia, alla presenza dei numerosi politici invitati a portare il loro contributo, ma anche l’esperienza e l’approfondimento da parte di chi lavora ogni giorno per la difesa dell’infanzia. Non mancheranno, nel corso della mattinata, momenti più ludici, che vedranno la partecipazione di artisti di primo piano nell’ambito dello spettacolo e dello sport, che contribuiranno "con leggerezza" a veicolare agli ospiti più giovani alcuni messaggi a loro destinati. (Tali messaggi sono concordati con il prof. Francesco Montecchi, neuropsichiatra e psicanalista junghiano infantile, già primario dell’Ospedale Bambin Gesù).
La giornata nazionale contro la pedofilia ha l'ambizioso obiettivo di far arrivare ai bambini il messaggio di vicinanza da parte degli adulti: così come per gli adulti è difficile cogliere i segnali del disagio e della sofferenza dei più piccoli, spesso il silenzio diventa l’ostacolo più difficile da superare per chi ha subito una violenza.
Per sconfiggere la piaga orribile della pedofilia l'approccio è quello della prevenzione attraverso atteggiamenti di apertura e dialogo tra bambini ed adulti, attraverso le parole, il gioco, il confronto e l'ascolto.

L'evento vanta l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

:freccia2: 5 Maggio - Giornata nazionale contro la pedofilia

Sull'invito si legge:
FONDAZIONE LUCA BARBARESCHI ONLUS DALLA PARTE DEI BAMBINI
Impegnata da tempo sul fronte della tutela dei minori, presenta un evento dedicato alla celebrazione della prima “GIORNATA
NAZIONALE CONTRO LA PEDOFILIA”. L’evento vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su un problema tanto grave quanto sottovalutato e portare ai soggetti partecipanti - famiglie, genitori, docenti e soprattutto bambini - la testimonianza di istituzioni
ed associazioni in merito al lavoro che quotidianamente viene svolto sia nel campo della prevenzione che in quello della cura
e del trattamento dei bambini abusati. Personaggi delle Istituzioni, dello spettacolo, del mondo associativo ed imprenditoriale
parteciperanno a questa prima grande iniziativa a Roma. La Giornata Nazionale contro la pedofilia ha l’ambizioso obiettivo di far arrivare ai bambini un forte messaggio di vicinanza da parte degli adulti, invita i bambini a parlare con loro per infrangere il silenzio che spesso diventa l’ostacolo più difficile da superare per chi ha subito una violenza.
Ogni anno il 5 maggio sarà l’occasione per fare un bilancio per valutare i passi avanti fatti nella lotta contro la pedofilia,
per prevenire e garantire ai bambini italiani un futuro più sereno.
“LA LOTTA CONTRO LA PEDOFILIA NON HA COLORE POLITICO, E QUESTA BATTAGLIA LA DOBBIAMO COMBATTERE TUTTI INSIEME, UNITI.”
Luca Barbareschi
:freccia2: Invito(.pdf)