ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Il servizio H3G TuaSMS, che permette di acquistare pacchetti SMS a prezzi vantaggiosi e di inviarli a singoli destinatari oppure a liste di distribuzione tramite una pagina WEB dedicata, è attivo dal 10 novembre 2008, ma non molti ne sono a conoscenza. A Natale e a Pasqua mi arrivano spesso SMS "standard" di auguri e io stessa li invio praticamente a tutta la rubrica, per poi rinnovare gli auguri a voce, nel corso della giornata, a parenti e Amici...
Attualmente sono disponibili 3 pacchetti SMS:
Pacchetto 30 SMS: 2.5 euro ---> 8.33 centesimi di euro per SMS
Pacchetto 60 SMS: 4.0 euro ---> 6.67 centesimi di euro per SMS
Pacchetto 90 SMS: 6.0 euro ---> 6.67 centesimi di euro per SMS
Si riceve un SMS di conferma contenente la password provvisoria che verrà chiesto di cambiare al primo accesso
Acquistare uno o più pacchetti SMS
Inviare direttamente dal PC gli SMS a singoli destinatari oppure a liste di distribuzione
Il numero di telefono utilizzato per registrarsi al servizio verrà visualizzato come mittente dei messaggi inviati con TuaSMS e le risposte arriveranno direttamente sul videofonino!
SMS da TuaSMS: Acquisto pacchetto 60 SMS da 4 euro
Ho deciso di fare qualche test: riproverò in seguito perché oggi ho dei problemi di connessione che potrebbero aver influenzato qualche risultato...
Ho dovuto effettuare vari tentativi prima di inviare i messaggi; compariva una pagina d'errore perché il server sdcweb.marketplug.it stava impiegando troppo tempo a rispondere.
Probabilmente è colpa della mia connessione lentissima.
Il contatore dei caratteri a disposizione non scala: resta fermo a 160.
Le liste dei gruppi di distribuzione vanno caricate in formato Excel (.xls) o Testo (.txt) e devono contenere i numeri incolonnati uno per riga; il gruppo prende il nome del file caricato.
I gruppi di distribuzione non si selezionano e deselezionano facilmente: occorre stare attenti a quali sono i destinatari del messaggio nella pagina di "anteprima".
Non si possono inviare SMS concatenati.
Non si possono inviare SMS con invio posticipato.
Riproverò quando la connessione non sarà lenta e riporterò le differenze.
Ho comprato il pacchetto da 30 SMS. Il sito funziona correttamente con Internet Explorer mentre con Firefox dà un sacco di problemi: oltre a quelli tecnici già citati da Fenice (contatore dei caratteri rimanenti, selezione dei gruppi di distribuzione) aggiungo l'impossibilità di impostare un periodo a piacere relativo agli Acquisti fatti o agli SMS inviati: quando si clicca nelle caselle esce un alert javascript di errore. Inoltre la grafica è del tutto scombinata, sembra una pagina in costruzione. Fenice tu la visualizzi bene?
Il lato positivo, convenienza a parte e relativamente alle brevi prove da me effettuate, è l'immediata ricezione degli SMS: password provvisoria, ricevuta di acquisto del pacchetto, 3 SMS di prova: arrivati tutti velocissimi. Per ora non ho riscontrato errori di timeout.
Come ho già scritto, ieri ho avuto per tutto il giorno problemi di connessione e le pagine le visualizzavo tutte come se i siti fossero in costruzione (Forum RobboR incluso ): stamattina ho notato che la pagina di TuaSMS è orribile da vedere con Firefox, mentre con Chrome è "normale".
Il mio "amore" per Internet Explorer ieri mi ha portato a non pensare di usare questo browser, ma avevo provato con Firefox e Chrome ed entrambi mi davano il problema dei caratteri, quindi ho chiuso Chrome e curiosato con Firefox. Posso confermare che usando entrambi questi browser si hanno i problemi di cui ho scritto e anche quello segnalato da Rob sulla scelta del periodo.
Non posso curiosare ancora perché da pochi minuti sono di nuovo in roaming.