Spot TV PosteMobile

Tariffe, promozioni e news dagli operatori mobili virtuali
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20476
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 619
Grazie ricevuti : 1219
Sesso:

Messaggio

Si chiama "Spose in fuga" il recente Spot TV del Nuovo Piano CONvenienza PosteMobile (viewtopic.php?f=26&t=839), in onda dal 10 al 23 maggio 2009.
YouTube
In un doppio matrimonio il prete recita: "Volete dunque legarvi per sempre nel canone e nel dolore, uniti in ogni scatto alla risposta, accettando la tariffa per quello che è, restando per sempre fedeli al vostro operatore? Se sì, alzate i cellulari!"

Le spose scappano disgustate e corrono in un centro PosteMobile ad attivare il Piano CONvenienza.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Lo Spot TV è stato annunciato da PosteMobile proprio ieri con un Comunicato Stampa in cui sono riportate alcune curiosità.
Lo Spot TV prende spunto dal flash mob wedding running, fenomeno esploso in America e poi arrivato in Italia, che vede giovani spose che in una sorta di addio al nubilato organizzano fughe per la città, in abito da sposa, vivendo il brivido giocoso della fuga dalle catene del matrimonio. Avevo letto che in Italia 2 ragazze hanno lanciato la sfida alle altre spose via Facebook...
PosteMobile torna in tv
lo spot “Spose in fuga” on air dal 10 al 23 maggio
Pianificazione su Rai, Mediaset, Mediaset Premium, La7 e Sky
Roma, 11 maggio 2009 – Si intitola “Spose in fuga” lo spot che segna il ritorno in tv di PosteMobile dopo le campagne “Lo Stormo” (al lancio nel novembre 2007) e “Le gemelle” (nel giugno 2008).
Lo spot, che prende spunto dal flash mob “wedding running” o “spose in fuga” all’italiana, è stato realizzato dall’agenzia Casiraghi Greco& e sarà on air dal 10 al 23 maggio su tutte le principali reti: Rai, Mediaset, Mediaset Premium, La7 e Sky, in formato 30’’ e 15’, supportato anche da una significativa campagna web.
La regia dello spot di PosteMobile è stata curata dall’inglese Trevor Melvin e la casa di produzione è la Enormous film srl.
La creatività, firmata da Cesare Casiraghi, ha messo al centro del messaggio la convenienza di cambiare operatore per passare a PosteMobile, facendola diventare protagonista di tutta la campagna pubblicitaria. Il copy è Lorenzo Rocchi e l’art Samantha Ciarla.
Questo nuovo spot sposa il trend del wedding running, fenomeno esploso in America e poi arrivato in Italia, e che vede giovani spose che in una sorta di addio al nubilato organizzano fughe per la città, in abito da sposa, vivendo il brivido giocoso della fuga dalle catene del matrimonio.
In Italia il testimone è stato raccolto da due ragazze che hanno creato le loro fun page su Facebook e hanno lanciato la sfida alle “colleghe” italiane e ora diventa il cuore della nuova campagna di Poste Mobile.
Lo spot “Spose in fuga” vede infatti le due gemelle, già protagoniste dello spot precedente, all’altare con due gemelli. Al momento dello scambio delle fedi, il prete, di fronte ai quattro promessi sposi, recita una originale formula matrimoniale: “Volete dunque legarvi per sempre nel canone e nel dolore, uniti in ogni scatto alla risposta, accettando la tariffa per quella che è restando per sempre fedeli al vostro operatore? Se sì alzate il cellulare!”
Le gemelle atterrite guardano il cuscino delle fedi sul quale sono presenti i 2 telefoni simbolo del “legame”, si scambiano uno sguardo perplesso e dopo un attimo di smarrimento fuggono a gambe levate dalla chiesa saltando su un’ automobile che le porta dritte all’Ufficio Postale dove potranno invece acquistare una SIM PosteMobile e richiedere la portabilità del numero di cellulare del vecchio operatore, per parlare e inviare sms in Italia a 11 centesimi.
“Quando abbiamo cominciato a ragionare sul soggetto della nostra nuova campagna di comunicazione – spiega Barbara Montepilli Responsabile Comunicazione PosteMobile - insieme all’agenzia cercavamo un’idea efficace per rappresentare la fuga delle nostre protagoniste dal mondo della “telefonia tradizionale”, ossia dal “vecchio operatore”. Tra i vari story board,
Casiraghi & Greco ci ha presentato un soggetto creativo con le nostre protagoniste vestite da sposa che scappavano.
Conoscevo, perché ne avevo letto sui blog americani, la moda del “wedding running” che stava diventando un fenomeno di costume. E a quel punto il colpo di fulmine e l’idea delle spose in fuga è diventata il nostro spot”.
Oltre ai tradizionali servizi di telefonia, PosteMobile offre a chi sceglie di associare alla propria SIM PosteMobile la propria carta Postepay e/o il proprio conto corrente BancoPosta, una vasta gamma di servizi distintivi. Con un semplice comando del cellulare è possibile: trasferire denaro dalla propria Postepay verso altre carte prepagate Postepay, effettuare la ricarica del proprio cellulare prelevando l’importo dalla Postepay e/o dal conto BancoPosta associati, verificare il saldo e gli ultimi movimenti del proprio conto BancoPosta o della propria Postepay. Con pochi semplici comandi è inoltre possibile pagare bollettini, inviare telegrammi e trasferire denaro.
PosteMobile è la società del Gruppo Poste Italiane che opera nel settore della telefonia mobile. I servizi di PosteMobile, facili da usare e convenienti, rendono il cellulare un mezzo che semplifica la vita di tutti i giorni.
PosteMobile si avvale della rete distributiva dei 14 mila uffici postali, oltre al canale Internet e al call center. Per conoscere i dettagli della promozione e avere informazioni sui servizi e sulle offerte di PosteMobile sono
disponibili il numero gratuito 803.160 ed il sito www.postemobile.it.
Fonte: PosteMobile (.pdf)
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Nuovo Spot TV per pubblicizzare il [b]Piano SUPER CONvenienza di PosteMobile[/b]. Testimonial Manuela Arcuri che "si fa in 3... D".
YouTube