Enciclopedia Treccani on-line

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20880
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1033
Grazie ricevuti : 2398
Sesso:

Messaggio

Immagine
L'intera banca dati dell'enciclopedia Treccani, formata da oltre 200.000 lemmi, sarà presto disponibile on-line. L'altroieri 22 maggio il ministro per l'Innovazione Renato Brunetta e l'amministratore delegato dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Francesco Tatò hanno firmato a Palazzo Chigi un protocollo d'intesa per lo sviluppo della didattica e della cultura in rete. L'enciclopedia sarà consultabile sui siti:

http://www.innovascuola.gov.it
http://www.italia.gov.it/servlet/Conten ... a/HomeHttp
http://www.treccani.it/portale/sito/scuola
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L'ultimo link dà pagina non disponibile, ma dal primo si accede alla pagina dei Glossari Treccani da cui si possono consulatre anche Vocabolario ed Enciclopedie.
Spesso mi capita di cercare in rete vocaboli di cui mi interessa l'accento perché le pronuncio in modo diverso da chi parla con me: ho salvato la pagina tra i Preferiti, così faccio prima. :sorriso2:
DAE avatar
GIANLUCA1989
Utente praticante
Utente praticante
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/08/2009, 8:30
15
Località: Rieti
Umore:
Sesso:

Messaggio

Utile :sorriso: peccato che ormai wikipedia sia l'enciclopedia per eccellenza...con ben 600 mila lemmi :sorriso: altro che treccani :felice2: ..certo la treccani è la traccani però wikipedia è completa e molto buona :sorriso: e ci sono cose e termini impossibili da trovare in una normale enciclopedia :sorriso: (per esempio di medicina)(di zoologia)(di botanica)ecc ecc
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Finora ho sempre utilizzato Wikipedia, ma solo per ricerche non specifiche; per cose particolari preferisco articoli scientifici. :sorriso2: Ora che ho salvato il link nei Segnalibri credo che userò molto meno Wikipedia: la Treccani mi ispira di più. :felice2: