Apple Safari 4

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Safari, il browser per navigare su Internet di Apple, è giunto alla versione 4 che in tre giorni dal lancio è stata scaricata dal sito ufficiale per ben 11 milioni di volte.
Le novità di Safari 4:
  • Cover Flow
    Con Cover Flow visualizzate in modo estremamente immediato la vostra cronologia e i preferiti, presentati come anteprime che rispecchiano fedelmente l'aspetto che il sito aveva quando lo avete visitato l'ultima volta.
    Così vi basta un'occhiata per individuare il sito che volete visitare. Scorrere le anteprime dei siti in Cover Flow è facile quanto sfogliare le copertine degli album in iTunes. Navigate avanti e indietro con le frecce direzionali o scorrete rapidamente più siti usando il cursore. E quando trovate il sito giusto, basta un clic per aprirlo.
  • Top Sites
    Grazie a Top Sites, potete visualizzare a colpo d'occhio meravigliose anteprime dei vostri siti web preferiti senza alzare nemmeno un dito. Safari 4 tiene traccia dei siti che visitate, creando classifiche dei preferiti e presentando fino a 24 miniature su un'unica pagina. Potete anche personalizzare la visualizzazione spostando le miniature in una determinata posizione sulla griglia. In questo modo viene "bloccata" in quel punto, così saprete sempre dove trovarla ogni volta che aprite Top Sites.
    Volete sapere quali siti sono cambiati dall'ultima volta che li avete visitati? I siti con una stella nell'angolo in alto a destra hanno contenuti nuovi. Con un solo clic si apre la pagina e la miniatura viene aggiornata. Quando volete tornare alla vostra pagina Top Sites, basta fare clic sul nuovo pulsante Top Sites nella barra dei preferiti.
  • Ricerca nella cronologia
    Con la ricerca nella cronologia e Cover Flow, quello che vedete è quello che avete visitato. Safari introduce un modo completamente nuovo per rivisitare i siti, lasciandovi sfogliare le anteprime a tutta pagina di quelli che avete visitato in passato. La vostra memoria potrà fare cilecca, ma Safari no: archivia automaticamente nella cronologia una miniatura e tutto il testo di ogni pagina. Così vi restituisce dei risultati anche se ricordate poco del sito che state cercando.
    Basta scrivere una parola o una frase nel campo di ricerca cronologia in Top Sites e Safari vi presenta rapidamente un elenco di possibilità. Potete cercare qualsiasi cosa fosse nella pagina visitata, anche le didascalie delle foto. Per aiutarvi a ricordare, Safari mostra i siti che trova in Cover Flow, così potete individuare a colpo d'occhio quello giusto.
  • Motore Nitro
    Ancora il browser web più veloce al mondo, Safari batte Firefox, Internet Explorer e Chrome. Anche con le applicazioni Web 2.0 più esigenti, offre prestazioni incredibilmente veloci grazie alle tecnologie di rendering più avanzate del settore.
    Con il nuovo motore Nitro, ad esempio, Safari esegue JavaScript con una velocità quasi 8 volte superiore rispetto a Internet Explorer 8 e oltre 3 volte maggiore di Firefox 3 sulla base delle prestazioni ottenute nei principali test di benchmark del settore, iBench e SunSpider.
    Oltre alle prestazioni JavaScript superiori, Safari offre anche performance HTML di alto livello – le migliori su tutte le piattaforme – caricando le pagine 3 volte più rapidamente di Internet Explorer 8 e Firefox 3.
  • Aspetto nativo in Windows
    Se usate Safari su un PC con Windows Vista o Windows XP, vi sentirete subito a vostro agio. Questo perché Safari si presenta con lo stesso aspetto delle altre applicazioni Windows, inclusi barra del titolo, barre degli strumenti e bordi nativi. Per offrirvi un'esperienza coerente con tutto il resto, ora Safari utilizza i font standard di Windows, ma se preferite potete scegliere di usare i nitidi font con anti-aliasing di Apple. E ovviamente Safari in Windows ha le stesse prestazioni super veloci della versione per Mac.
:freccia2: Cos'è Safari
:freccia2: Tutte le novità di Safari 4
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

Ho provato per qualche ora la versione per Windows XP, ecco alcune impressioni a caldo.


Impressioni positive o neutre:
  • Piuttosto veloce, ma non ho notato differenze di rilievo rispetto alla concorrenza
  • Nessun problema con Il Sun Java e Flash Player, già installati in precedenza
  • Primo browser a passare l'Acid3 Test
  • Bella la pagina dei Top Sites, praticamente i Fast Dial di Opera in "versione 3D"
  • Spettacolare, anche se non so quanto sia effettivamente utile, la visualizzazione dei preferiti mediante le miniature delle pagine a scorrimento. Occorre però averli visitati tutti almeno una volta con Safari, altrimenti si visualizzeranno solamente dei riquadri vuoti
  • Ben fatta la funzione di ricerca con evidenziatura automatica dei risultati ed oscuramento parziale della pagina per farli risaltare meglio
  • Comoda la cronologia separata delle ricerche effettuate. E' possibile tornare agli ultimi risultati con un solo click

Cosa non mi ha convinto:
  • Pesante: con 6-7 schede aperte ho riscontrato un'occupazione di oltre 300 MB di memoria RAM e del 70-80% del processore (Pentium 4 2800 MhZ, 2,5 GB RAM), che provocava congelamenti e rendeva impossibile la navigazione
  • Nonostante abbia ottenuto 100/100 con l'Acid3 Test ho riscontrato dei piccoli problemi con le gif animate: alcune restano ferme, altre creano un effetto scia sullo schermo
  • Qualche problemino con l'evidenziatura del testo mediante mouse. La combinazione CTRL + 0, per riportare i caratteri alla grandezza standard, non funziona se in precedenza era stata variata con la rotellina del mouse
  • Nel menu delle proprietà delle immagini non sono elencate le dimensioni, occorre utilizzare il comando Ispeziona elemento ed esaminare la sezione Metrica
  • Non si possono eliminare i dati personali automaticamente in uscita
  • Non è possibile visualizzare le pagine mediante zoom a tutto schermo. Esistono dei plugin che lo fanno, ma credo siano solamente per Mac OS X
  • Ho importato i segnalibri da Firefox (occorre prima esportarli da quest'ultimo in formato HTML) e me li ha inseriti in una cartella nella Cronologia
  • L'arrotondamento dei font Windows Standard è l'unico decente, inguardabili gli altri, compreso quello Medio indicato come ideale per schermo piatto