Tecnologia WiMAX ai Campionati Mondiali di Nuoto 2009

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

In occasione della tredicesima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto, inaugurati venerdì scorso e che si concluderanno il prossimo 2 agosto, Alvarion Ltd. (NASDAQ:ALVR), leader mondiale nelle soluzioni WiMAX™ e wireless a banda larga, e Linkem, società italiana attiva nel mondo delle telecomunicazioni, hanno unito le proprie forze e competenze per realizzare un progetto all'avanguardia che prevedesse la copertura wireless a banda larga del famoso appuntamento sportivo, quest'anno ospitato nel nostro Paese.
Selezionata dal comitato organizzatore dei Mondiali per la creazione di una rete wireless attraverso l'utilizzo di tecnologie WiMAX e Wi-Fi negli ambienti interni ed esterni del Villaggio Olimpico di Roma, Linkem ha infatti implementato un sistema di copertura wireless su un'area di 70.000 metri quadri. I circa 400.000 visitatori attesi in questi giorni presso lo stadio del Foro Italico, tra cui 1.800 giornalisti provenienti da oltre 180 Paesi, possono dunque usufruire dei nuovi servizi 4G.
"La rete, realizzata in collaborazione con Alvarion, è in grado di offrire ai visitatori una gamma di servizi wireless all'avanguardia che Linkem sta implementando in Italia, grazie all'utilizzo delle potenzialità della tecnologia WiMAX; questi garantiranno a giornalisti, organizzatori e visitatori comunicazioni wireless ad alta velocità," ha commentato Davide Rota, CEO di Linkem. "In particolar modo, il network consentirà agli operatori della stampa nazionale e internazionale di usufruire di comunicazioni wireless ad alta velocità. I benefici sono immediatamente misurabili, soprattutto per la stampa estera, in grado di comunicare in tempo reale, senza alcun differimento temporale, con le proprie redazioni."
"Si tratta di un'applicazione all'avanguardia di tecnologia WiMAX 4G in grado di offrire una connettività wireless molto potente e comunicazioni stabili e affidabili ai giornalisti provenienti da tutto il mondo, inviati dai propri giornali locali per coprire l'evento," ha aggiunto Berge Ayvazian, analista di Yankee Group per il comparto 4G. "Il progetto è indice anche della progressiva penetrazione dei servizi 4G implementati da Linkem in Italia, in grado di offrire connettività a banda larga ovunque ne venga fatta richiesta e, dunque, anche nell'ambito di eventi sportivi."
Nel dettaglio, lo strumento utilizzato dal visitatore per accedere ai servizi WiMAX è il prodotto USB di Alvarion BreezeMAX e la CPE indoor. BreezeMAX USB è un modem wireless compatto studiato appositamente per l'utilizzo in ambito locale o mobile, da remoto; consente operazioni plug-and-play grazie alla facilità di installazione e alle funzionalità di self-provisioning. Il prodotto, adatto sia a PC portatili che a desktop, consente connettività a banda larga continua da qualsiasi location, in qualsiasi momento.
"Dal momento in cui l'Italia si è aperta ai benefici della tecnologia WiMAX, i consumatori stanno maturando sempre più l'esigenza di poter usufruire delle potenzialità della banda larga indipendentemente da dove si trovino," ha concluso Tzvika Friedman, presidente e CEO di Alvarion. "Il network implementato per i campionati mondiali di nuoto consente agli utenti finali, visitatori dell'evento, di sperimentare le ultime applicazioni wireless a banda larga disponibili oggi sul mercato. Grazie alle nostre soluzioni WiMAX end-to-end chiavi in mano, Linkem è stata in grado di rispondere a tutte le richieste di connettività dell'evento."
Alvarion garantirà inoltre la registrazione dell'evento in tempo reale e in modalità wireless presso l'Hospitality Village sia grazie a una CPE da esterno che con una telecamera integrata al circuito WiMAX.

:freccia2: Comunicato Stampa (.pdf)