Ci sarebbero da fare molti commenti sull'utilizzo di k ed abbreviazioni, che personalmente non uso nemmeno negli SMS: nei Blog e sui Forum non si paga di più se si usano tanti caratteri, ma l'abitudine porta i giovani (e non solo

Alcuni conoscenti che su MSN o via mail fanno un sacco di errori, quando faccio notare loro la cosa rispondono che "basta che si capisce il senso".


A quanto pare, però, il mio timore è più che giustificato: per colmare le lacune delle matricole universitarie, l'Eurolaurea offre gratuitamente a tutti i nuovi iscritti ai corsi di preparazione agli esami universitari un corso di Grammatica e Ortografia, oltre ad un corso di base di Matematica. Anche matematica, sì: l'uso di calcolatrici, PC, cellulari, ecc. invece della mente per fare i calcoli ha i suoi effetti negativi.
Gli errori più frequenti delle matricole sono le doppie e l'uso dell'apostrofo anche nel caso di termini maschili (un'altro è frequentissimo). Inoltre l'uso della punteggiatura è nullo o pessimo.
Nessuno è perfetto e sbagliamo tutti per distrazione del momento, stanchezza, errore di digitazione,... Ma se tutti avessimo l'abitudine di pensare mentre scriviamo e rileggere, magari qualche errore si eviterebbe. Poi... un buon libro ogni tanto e l'uso del vocabolario (o di Google, vista la diffusione dell'utilizzo del WEB) se si hanno dubbi non guasterebbero.
