Cyber mobbing - Prima condanna

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

La prima condanna per cyber mobbing, cioè per molestie e minacce via Internet, arriva grazie a Facebook... o per colpa di Facebook: una ragazzina britannica ha molestato e minacciato di morte un'ex compagna di collegio attraverso il Social Network e ora dovrà scontare una condanna di tre mesi in un istituto penale minorile. (Dettagli)

Il termine mobbing non è nuovo e c'è un sito per avere informazioni se si è vittima del fenomeno.

:freccia: [b]Che cos'è il mobbing[/b]

Sul sito che ho linkato, tra le altre cose, c'è scritto che il termine mobbing presenta alcune difficoltà nella definizione ed è confuso con molti altri comportamenti: da un punto di vista etimologico il termine mobbing ha origine da una locuzione latina mobile vulgus che significa "il movimento della gentaglia, il fuoco plebeo". Il sostantivo inglese mob indica "folla, moltitudine disordinata, tumultuante, violenta, marmaglia, plebe..." e il verbo to mob indica "attaccare, assalire, malmenare, aggredire".

La novità sta nella condanna per cyber mobbing: pressioni o molestie psicologiche, calunnie sistematiche, maltrattamenti verbali ed offese personali, minacce o atteggiamenti mirati ad intimorire ingiustamente o avvilire (anche in forma velata o indiretta), critiche immotivate o atteggiamenti ostili, delegittimazione dell'immagine,... non rigurdano più solo l'ambiente di lavoro, ma arrivano anche via WEB.