Addio lampadine ad incandescenza

Echi di cronaca
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20858
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1019
Grazie ricevuti : 2350
Sesso:

Messaggio

Immagine
La vecchia lampadina ad incandescenza, inventata nel lontano 1854 da Heinrich Goebel e perfezionata nel 1878 da Thomas Alva Edison, si estingue. Da oggi 1 settembre 2009 infatti non saranno più prodotti i modelli da 100 watt. Il prossimo anno toccherà a quelli da 75 watt, nel 2011 a quelli da 60 watt e nel 2012 a quelli da 40 e 25 watt. Nel 2016 infine sarà la volta delle lampadine alogene, che sono pure ad incandescenza ma con l'aggiunta di particolari gas all'interno del bulbo. L'operazione è conseguenza dei provvedimenti dello scorso 18 marzo da parte dell'Unione Europea in materia di risparmio energetico. I commercianti saranno comunque autorizzati a terminare eventuali scorte in magazzino.

Per quanto mi riguarda, utilizzo già da anni le lampadine fluorescenti a risparmio energetico. Inizialmente hanno preso il posto di quelle tradizionali da 100 watt, in seguito hanno sostituito gradualmente tutte quelle presenti in casa.
DAE avatar
GIANLUCA1989
Utente praticante
Utente praticante
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/08/2009, 8:30
15
Località: Rieti
Umore:
È il mio compleanno!
Sesso:

Messaggio

Mi è piaciuta questa cosa....Finalmente una cosa a favore dell'ambiente :sorriso: ...
eehehehe :felice2: fidati che ci sono ancora moltissimi italiani che usano le lampade a incandescenza :sorriso: (Non io :felice2: ) ... almeno così ci decideremo a buttarle definitivamente nel cestino :sorriso:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho letto la notizia ieri pomeriggio: ottima la decisione del Parlamento europero. :bravo2: L'Ambiente va rispettato!
Rob ha scritto:Per quanto mi riguarda, utilizzo già da anni le lampadine fluorescenti a risparmio energetico.
Stessa cosa: le utilizzo da così tanti anni che quasi non ricordo più come sono fatte le lampadine ad incandescenza. :risata4:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20858
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1019
Grazie ricevuti : 2350
Sesso:

Messaggio

Ciò che probabilmente ha maggiormente frenato la diffusione delle lampadine a risparmio energetico in tutti questi anni è stato il prezzo piuttosto alto, giustificato dal fatto che, sulla carta, dovrebbero durare 7-8 anni (tempi che nel mio caso non ho mai nemmeno avvicinato). Se col tempo abbiamo assistito ad una lenta diminuzione media dei prezzi è stato soprattutto per merito della comparsa sul mercato di molti marchi economici.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

"Sulla carta" la durata del funzionamento delle lampadine a risparmio energetico dovrebbe variare dalle 5000 ore alle 10000 ore: se stanno accese mediamente 5 ore al giorno (7 in inverno e 3 in estate), le lampadine dovrebbero durare da poco più di 2 anni e mezzo a circa 5 anni anni e mezzo. Nel mio caso è così: minimo 2 anni durano e quelle in sala da pranzo stanno lì da minimo 5 anni (vengono accese pochissimo, in estate praticamente mai).