Ferrari, scelto Fisichella!!

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Tecnico
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 664
Iscritto il: 28/05/2008, 19:59
17
Località: Roma
Sesso:

Messaggio

Ferrari, ingaggiato Fisichella
Il romano sarà in pista a Monza


Immagine

E' Giancarlo Fisichella il nuovo pilota della Ferrari. Il 36enne romano, quindi, lascia la Force India e dal prossimo Gp di Monza sarà il sostituto di Felipe Massa alla guida della Rossa che nelle ultime due gare era stata affidata al collaudatore Luca Badoer. La notizia è stata ufficialmente confermata sia dalla Force India sia dalla scuderia di Maranello che ha fatto sapere che Fisico "è stato ingaggiato fino al termine della stagione".

FISICHELLA: "SI REALIZZA UN SOGNO"
"Mi sento al settimo cielo. Ancora stento a credere al fatto che si stia realizzando il sogno della mia vita e per questo voglio ringraziare la Ferrari e il suo Presidente, Luca di Montezemolo": sono queste le prime parole, rilasciate al sito ufficiale della Ferrari da Giancarlo Fischella. "Nell'ultima settimana mi sono accadute delle cose incredibili: la pole e il secondo posto di Spa e ora la chiamata della Ferrari per correre nelle cinque gare che restano fino alla fine della stagione. Darò il massimo per ricompensare la Scuderia per la grande opportunità che mi ha dato: so che non sarà facile ma ce la metterò tutta per ottenere i migliori risultati possibili. Ci tengo a dire che mi dispiace molto per Luca: so quanto ci tenesse a correre a Monza alla guida di una Ferrari perché per un pilota italiano è il massimo poter guidare una Rossa davanti ai nostri tifosi".

LA FERRARI: "GIANCARLO DARA' UN GRANDE CONTRIBUTO"
"Abbiamo scelto Giancarlo perché pensiamo che potrà darci un contributo significativo in termini di punti in questo finale di stagione così incerto": il team principal della Ferrari, Stefano Domenicali, ha così commentato l'ingaggio di Fisichella. "Inoltre, abbiamo considerato quello che potrà essere il suo ruolo all'interno della squadra nel prossimo futuro, anche alla luce dell'esperienza di quest'anno: sarà infatti lui il pilota di riserva nel 2010. Voglio ringraziare Vijay Mallya e la Force India F1 per aver consentito a Giancarlo di liberarsi dal suo impegno contrattuale in un momento così felice per la squadra, permettendo così al pilota di coronare un sogno - ha aggiunto Domenicali -. Ora dobbiamo concentrarci totalmente su Monza, un appuntamento cui teniamo in maniera particolare: sappiamo che sarà difficile mantenere lo standard di prestazione dimostrato negli ultimi Gran Premi ma ce la metteremo tutta per dare una gioia ai nostri tifosi che, spero, accorreranno numerosi per sostenerci".


3 settembre 2009

sportmediaset.it



Fisichella, finalmente la Rossa
Il passaggio in Ferrari è il coronamento di una carriera


Arriva alla Ferrari a coronamento di una carriera avviata alla conclusione (quattordici stagioni e 226 Gran Premi alle spalle), ma la tuta rossa Giancarlo Fisichella l'ha indossata per la prima volta quattordici anni fa, nel 1995, per un test sulla pista di Fiorano insieme ad altre giovani promesse dell'automobilismo italiano di allora: Gianni Morbidelli, Pierluigi Martini e il futuro collaudatore Luca Badoer, del quale ora Fisichella prende il posto sulla F60 numero 3.

L'esordio nel Mondiale con la Minardi nel 1996, poi una lunga ed ininterrotta militanza nella massima serie guidando per Jordan, Benetton, Sauber, Renault, fino all'avventura con la Force India, iniziata nel 2008 e culminata con la pole ed il secondo posto dello scorso weekend a Spa-Francorchamps, una delle piste preferite da Giancarlo, insieme a quelle di Montreal e Montecarlo.

Un po' ferrarista Fisichella lo è già stato in passato, non solo per il test di Fiorano, ma anche perché sia la Sauber del 2004 (dove il romano aveva per compagno di squadra proprio Felipe Massa), sia la Force India del 2008 montavano i motori di Maranello. Gli anni migliori, anche se non i più felici, sono quelli trascorsi alla Renault tra il 2005 ed il 2007. Giancarlo vince il Gran Premio d'Australia del 2005 e quello della Malesia nel 2006, ma proprio in quegli anni e con la sua stessa macchina Fernando Alonso conquista entrambi i suoi titoli iridati.

Il primo dei tre successi di Fisichella nel Mondiale (ad arricchire un palmares che comprende anche quattro pole, due giri veloci ed il quarto posto nel classifica piloti 2006) era arrivato però in modo controverso al Gran Premio del Brasile del 2003, alla guida della poco competitiva Jordan. Gara interrotta per un incidente e primo posto inizialmente assegnato a Raikkonen con la McLaren. In seguito, una verifica del sistema di cronometraggio aveva stabilito che a tagliare per prima il traguardo non era stata la McLaren del finlandese (che Giancarlo va ora ad affiancare alla Ferrari), ma la monoposto di Fisichella, che aveva così potuto festeggiare la vittoria in modo un po' anomalo solo quindici giorni più tardi ad Imola.

3 settembre 2009

sportmediaset.it
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20936
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1093
Grazie ricevuti : 2551
Sesso:

Messaggio

Sono contento che finalmente possiamo vedere un pilota italiano sulla Ferrari, se non sbaglio era dai tempi di Alboreto che non succedeva. Alemanno, sindaco della capitale, si augura che l'accoppiata Fisichella - Ferrari possa rilanciare il progetto del GP di Roma.
Tecnico ha scritto:sarà infatti lui il pilota di riserva nel 2010.
Quindi il prossimo anno ci saranno Raikkonen, Massa, Schumacher (casomai la FIA decidesse di introdurre il terzo pilota) e Fisichella come riserva? Posso capire il prestigio della scuderia, ma non so se stare "in panchina" alla Ferrari sia molto meglio che correre in una squadra minore. :perplesso7:
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
16
Sesso:

Messaggio

spero che questa MEGAoccasioneDellaVITA gli permetta di ricredermi su di lui... avrei preferito il mio 'compaesano' Jarno...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Fisichella potrebbe fare l'attore: è sorprendente il modo in cui ha smentito le voci sul suo arrivo alla Ferrari fino a quando non c'è stata l'ufficialità della cosa. :perplesso3: Chissà che dal doppiaggio (Boost nel Film Cars) non passi alla recitazione. :risata4:
Caro Lupetto, Fisichella è mio "compaesano" (dovrei scrivere concittadino, ma siamo solo nati nella stessa città): mi fa piacere che un italiano guidi la Ferrari dopo tanto tempo e che sia un romano (e romanista) mi fa ancora più piacere. :lol:
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
16
Sesso:

Messaggio

lupetto73 ha scritto:spero che questa MEGAoccasioneDellaVITA gli permetta di ricredermi su di lui... avrei preferito il mio 'compaesano' Jarno...
d'ora in poi lo chiamerò Mr. ZeroPunti...non che mi aspettavo chissà cosa, ma per me è la conferma che è un pilota mediocrissimo...

http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni ... girata.asp