Novità anno scolastico 2009/2010

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il ministro Mariastella Gelmini ha presentato il Piano di Comunicazione per aprire il ''dialogo con la scuola'' sulla riforma delle superiori e illustrato i principali cambiamenti del pianeta scuola.

:freccia2: Scuola primaria
  • Maestro unico prevalente alle elementari: da quest'anno nelle classi prime della scuola primaria si passerà al modello educativo del maestro unico prevalente, un'unica figura di riferimento per i bambini. Successivamente questo modello coinvolgerà le altre classi in modo graduale. Ogni quadro orario, da 24, 27, 30 o 40 ore, prevederà il maestro unico di riferimento. Abolite, dunque, le compresenze
  • Confermato il tempo pieno: con l'introduzione del maestro unico, l'eliminazione delle compresenze ed alcuni risparmi dovuti alla razionalizzazione degli organici si libereranno più maestri per aumentare il tempo pieno. Si passerà quindi da 7.000 classi prime del 2008/2009 a più di 9.000 classi prime che a partire da questo anno scolastico potranno usufruire del modello orario a 40 ore settimanali. Questo aumento, spiega il ministero, sarà possibile grazie al dimensionamento della rete scolastica: circa 350 scuole sono state accorpate grazie anche all'impegno delle Regioni; alla soppressione delle compresenze
:freccia2: Scuola secondaria di I grado (scuola media):
  • Riformulazione dell'orario delle lezioni: più qualità e meno quantità. Da quest'anno l'orario scolastico della scuola media sarà di 30 ore settimanali, consentendo una distribuzione razionale delle lezioni, eliminando insegnamenti facoltativi e opzionali che avevano allungato l'orario senza però garantire alle famiglie il rispetto delle scelte formative presentate.
    Anche il tempo prolungato sarà ricondotto ad orario normale di 30 ore, dopo anni di sprechi di risorse e in mancanza di una reale richiesta delle famiglie di questo modello orario. Sarà autorizzato solo in presenza di requisiti strutturali e di servizio che rispondano alle aspettative delle famiglie e potrà essere di 36 ore elevabili, se richiesto dalla maggioranza delle famiglie, a 40 ore
  • Novità anche per gli esami di terza media: da questo anno scolastico il voto finale dell'esame di terza media sarà calcolato facendo una media aritmetica delle prove orali, di quelle scritte (inclusa la prova nazionale Invalsi) e del voto di ammissione
:freccia2: Liceo
  • A partire da quest'anno saranno ammessi all'esame di Stato tutti gli studenti che avranno '6' in tutte le materie, condotta compresa
  • Sarà possibile consultare online sul sito delle scuole le pagelle degli studenti
  • tutte le scuole potranno organizzare sistemi per avvisare via sms i genitori quando i ragazzi sono assenti, come avviene già in molte scuole del Paese
:freccia2: Scuola dell'infanzia: a settembre potranno iscriversi alla scuola dell'infanzia anche i bambini di due anni e mezzo
:freccia2: Precari: per l'anno scolastico 2009/10, sono stati immessi in ruolo 8000 docenti ed assunti 8000 unità di personale ATA e 647 dirigenti scolastici

:freccia2: Approfondimenti
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio