
Appositamente realizzato per i lungodegenti dei reparti di oncoematologia pediatrica, "Smart Inclusion" impiega nel modo migliore le opportunità offerte dall'ICT per aiutare i soggetti più deboli o impossibilitati a condurre in modo pieno e autonomo la propria vita sociale. Dopo la prima applicazione, realizzata dal dr. Vincenzo Raffaelli dell'ISOF-CNR e Telecom Italia presso il Policlinico S. Orsola – Malpighi dell'Istituto Comprensivo n. 6 di Bologna, il Ministro Renato Brunetta ne ha fortemente voluto e sostenuto l'estensione a livello nazionale.
L'innovativo video-terminale touchscreen "Smart Care", dotato di telecamera e posto a bordo del letto dei pazienti, consente ai bambini di partecipare alle lezioni, comunicare con i propri cari e accedere a programmi di intrattenimento con una semplice pressione del dito. (Approfondimenti)