Progetto "Smart Inclusion" - Scuola e svago in ospedale

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

E' stato inaugurato oggi, 15 settembre 2009, presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma il Progetto "Smart Inclusion"realizzato grazie al sostegno del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, al supporto tecnologico del Gruppo Telecom Italia e alla supervisione scientifica del CNR-ISOF di Bologna.
Immagine
Si tratta della prima iniziativa in Italia che integra su un'unica piattaforma tecnologica servizi di teledidattica, intrattenimento e gestione dei dati clinici, consentendo ai bambini lungodegenti di partecipare alla vita sociale collegandosi con il mondo esterno in maniera semplice ed immediata e, al personale sanitario, di disporre di strumenti evoluti a supporto dei processi di cura dei piccoli pazienti.
Appositamente realizzato per i lungodegenti dei reparti di oncoematologia pediatrica, "Smart Inclusion" impiega nel modo migliore le opportunità offerte dall'ICT per aiutare i soggetti più deboli o impossibilitati a condurre in modo pieno e autonomo la propria vita sociale. Dopo la prima applicazione, realizzata dal dr. Vincenzo Raffaelli dell'ISOF-CNR e Telecom Italia presso il Policlinico S. Orsola – Malpighi dell'Istituto Comprensivo n. 6 di Bologna, il Ministro Renato Brunetta ne ha fortemente voluto e sostenuto l'estensione a livello nazionale.
L'innovativo video-terminale touchscreen "Smart Care", dotato di telecamera e posto a bordo del letto dei pazienti, consente ai bambini di partecipare alle lezioni, comunicare con i propri cari e accedere a programmi di intrattenimento con una semplice pressione del dito. (Approfondimenti)
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio