Amuchina Gel

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

In questi giorni, che coincidono con l'inizio delle scuole, sono alla ricerca dell'amuchina Gel per le mani. A scuola di mia cugina hanno chiesto alle ragazzine di portarla sempre con se, ma sembra introvabile. Al mio paese è finta, io qui a Milano ho girovagato per diverse farmacie e supermercati ma gli scaffali sono completamente vuoti. Manca già da un pò di tempo, sembra che sia in fase di produzione e non si sa quando potrà essere pronta.
Con il panico dell'influenza l'amuchina è andata a ruba...
In effetti tutti coloro che l'hanno provata si son trovati bene...il tipo che l'ha creata avrà sicuramente sbancato...beato lui
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ti ho già dato il mio consiglio qui. :occhiolino:
L'Amuchina Gel o simili possono servire in viaggio, ma a scuola sono una spesa inutile: meglio una saponetta visto che si ha accesso al bagno.
Per cercare di non infettarsi basta seguire le più comuni regole dell'igiene privata: lavare spesso le mani, soprattutto se si è stati in posti affollati o molto frequentati, mettere la mano (o meglio il fazzoletto) davanti alla bocca quando si starnutisce o tossisce,...
Se si usa l'Amuchina Gel o roba simile, ma gli altri ti starnutiscono o tossiscono in faccia e sono infetti... :fischio:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Mi accusano di essere malfidata quando dico che alcuni virus secondo me sono le case farmaceutiche a "crearli" in laboratorio e diffonderli. Ma quando leggo certe cose... mi convinco ancora di più della cosa. :occhi4:
L'Amuchina Gel, sparita dagli scaffali delle farmacie a causa della psicosi da influenza A, è tornata a fare capolino nel negozio di Lucio Pizzuti, farmacista di Caserta, che nel suo retrobottega prepara artigianalmente la soluzione igienizzante e spiega: ''Il procedimento è semplice: metto un gel chimico a base idrofila in un contenitore e poi aggiungo gocce di olio essenziale di limone e di olio di geranio. Alla fine aggiungo l'alcol etilico e infine un po' d'acqua per non rendere il composto troppo denso''. (Approfondimenti)

Ci sono molti prodotti igienizzanti, ma il fatto che l'Amuchina Gel viene pubblicizzata... :fischio:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20936
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1093
Grazie ricevuti : 2551
Sesso:

Messaggio

Basterebbe un po' di alcool, il problema maggiore probabilmente è la praticità. Non dovrebbero però chiamare Amuchina un prodotto copiato fatto artigianalmente, anche se in fin dei conti pare molto simile all'originale. Il principio attivo principale della maggior parte dei prodotti disinfettanti per la pelle è appunto l'alcool etilico, poi c'è l'ipoclorito di sodio che è contenuto nell'Amuchina liquida, usata anche per la pulizia di frutta e verdura, e nella candeggina. E' bene però ricordare che quest'ultima è prodotta con procedimenti industriali e non farmaceutici ed è quindi resa impura dalla presenza di elementi di scarto quali idrossido di sodio (soda caustica) e mercurio. Quindi non sognatevi di utilizzarla, nemmeno in forma diluita, per disinfettare la pelle o gli alimenti.
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Bhè si il fatto che sia pubblicizzata la rende più accattivante....comunque a quanto dicono è in fase di preparazione. Intanto ho continuato a cercarla ma niente da fare, non c'è..