Obama Nobel per la Pace 2009!

Echi di cronaca
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
17
Sesso:

Messaggio

Congratulations, Mr. President!

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 55749.html

Oslo, 9 ott. (Adnkronos) - Il comitato Nobel di Oslo ha assegnato il premio Nobel per la pace al presidente americano Barack Obama per i "suoi straordinari sforzi per rafforzare la diplomazia internazionale e la cooperazione tra i popoli".
La notizia è arrivata a sorpresa questa mattina quando il presidente del comitato norvegese ha letto la scelta fatta tra oltre 200 candidati. Lo stesso conduttore della Cnn non ha nascosto la sorpresa, spiegando di aver sentito il nome di Barack Obama nella motivazione letta in norvegese ma di preferire di aspettare la traduzione in inglese.
Eletto presidente lo scorso 4 novembre, entrato in carica il 20 gennaio Obama è anche il comandante in capo delle forze armate americane in questo momento impegnate in due conflitti, in Iraq ed Afghanistan. Come promesso durante la campagna elettorale Obama ha avviato il ritiro dell'Iraq, ma ha fatto propria, come guerra di necessità, il conflitto avviato esattamente otto anni fa da George Bush in Afghanistan dopo gli attacchi dell'11 settembre.
E proprio in questi giorni il presidente è chiamato a prendere la difficilissima decisione riguardo all'escalation militare in Afghanistan, richiesta dai vertici militari americani sul campo che chiedono l'invio di rinforzi fino a 40mila unità.
Nella motivazione del premio, comunque, il presidente del comitato Thorbjorn Jagland, ha sottolineato lo straordinario impatto che il presidente americano ha avuto in questi 10 mesi alla Casa Bianca sulla ripresa della politica multilaterale e del dialogo abbandonata negli otto anni di amministrazione Bush.
Una vera e propria rivoluzione per esempio sul fronte del clima: gli Stati Uniti, che con Bush erano usciti dall'accordo di Kyoto, ora si sono impegnati a diventare i leader del cammino verso un nuovo protocollo che possa contrastare i cambiamenti climatici, come ha assicurato Barack Obama prima al G8 dell'Aquila e poi il mese scorso al Palazzo di Vetro.
Importante anche la sua apertura al mondo islamico, l'impegno contro la proliferazione, che proprio in occasione dell'Assemblea Generale - durante la prima sessione della Consiglio di Sicurezza mai presieduta da un presidente americano - ha portato all'approvazione della risoluzione per la riduzione delle armi nucleari. Poi c'e' stata la rinuncia al progetto di Bush, che aveva creato una pericolosa frattura con la Russia, di realizzare uno scudo anti-missile sul territorio delle repubbliche di ex area sovietica.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 21009
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1215
Grazie ricevuti : 2735
Sesso:

Messaggio

Mica male come riconoscimento a soli 10 mesi dalla sua elezione. Speriamo che continui su questa linea e che i suoi sforzi si traducano sempre più in risultati concreti, ovviamente occorre anche la collaborazione degli altri Stati.
DAE avatar
GIANLUCA1989
Utente praticante
Utente praticante
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/08/2009, 8:30
16
Località: Rieti
Umore:
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:Mica male come riconoscimento a soli 10 mesi dalla sua elezione. Speriamo che continui su questa linea e che i suoi sforzi si traducano sempre più in risultati concreti, ovviamente occorre anche la collaborazione degli altri Stati.
Quoto
ammiro il presidente Obama e congratulazioni :felice2:
ma mi chiedo cosa ha fatto :perplesso3: ?di gia il premio Nobel dopo 10 mesi :perplesso3: ... umm
non lo hanno dato a Mahatma Gandhi e lo danno ad Obama dopo solo 10 mesi dalla sua investitura? umm :occhi: non è troppo presto? mah
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 21009
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1215
Grazie ricevuti : 2735
Sesso:

Messaggio

Sì è senza dubbio troppo presto per poter parlare di un concreto bilancio di pace a favore di Obama. E' stato un Nobel "alla speranza" come l'ha definito Federico Rampini de La Repubblica. Un riconoscimento che, più che premiare ciò che è stato fatto, vuole incoraggiare a continuare a percorrere la strada che è stata aperta. Trattandosi di uno degli uomini più potenti del pianeta mi auguro che lo "strappo alla regola" possa servire davvero.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:E' stato un Nobel "alla speranza"
Non a caso [i]speranza[/i] è la parola che Obama ha ripetuto più spesso durante la campagna elettorale (e dopo) e che ha "causato" la sua elezione a Presidente degli USA: la gente ha bisogno di sperare... :sorriso2: