L'inventore della plastinazione è Gunther von Hagens, un anatomopatologo tedesco: la tecnica permette la conservazione dei corpi umani tramite la sostituzione dei liquidi con dei polimeri di silicone rendendo i reperti organici rigidi ed inodori e mantenendo inalterati i colori.
Nelle mostre intitolate "Body World" ("Körperwelten") Von Hagens ha esposto i corpi umani da lui elaborati in pose che riprendono celebri opere d'arte.
Sul sito ufficiale è descritta in dettaglio la tecnica della plastinazione, viene spiegato come funziona la donazione dei corpi, sono mostrate alcune opere ed è possibile conoscere luogo e data delle prossime mostre.




