Sono sempre di più le iniziative per promuove la navigazione sicura nel WEB: dopo il
[b]Progetto "Non perdere la bussola"[/b] arriva
Navigare Sicuri (
http://www.navigaresicuri.org), la nuova iniziativa con cui
Telecom Italia,
Save the Children e
Fondazione Movimento Bambino si propongono di
sensibilizzare bambini, adolescenti e genitori ad un uso attento e consapevole del Web.
A presentarla ieri alla presenza del direttore delle relazioni esterne di Telecom Italia Carlo Fornaro, del direttore di Save the Children Italia Valerio Neri e del presidente della Fondazione Movimento Bambino Maria Rita Parsi, sono intervenuti anche
due testimonial d'eccezione, Geronimo Stilton e Giovanni Soldini, accolti da un gruppo entusiasta di piccoli fan.
L'iniziativa si articola in
progetti specifici dedicati ai diversi interlocutori, dai più piccoli agli adulti, attraverso i linguaggi e gli strumenti più appropriati.
Ai bambini di età compresa tra i 6 ed i 10 anni è dedicata un'area WEB in cui è possibile trovare semplici definizioni dei termini tecnici più diffusi su Internet e un divertente decalogo a fumetti in cui il direttore dell'Eco del Roditore, Geronimo Stilton, e un inedito topo velista, Giovanni Soldini, spiegano come tuffarsi per la prima volta nel Web tenendosi alla larga da secche e pirati.
Per i ragazzi tra i 10 ed i 18 anni è prevista invece una sezione news sempre aggiornata e un calendario di incontri di informazione e sensibilizzazione che si svolgeranno per tutto il 2010 all'interno delle scuole medie e degli istituti superiori, con la collaborazione di Save the Children.

Per sostenere i
genitori nel difficile compito di proteggere i propri figli dai possibili rischi legati a un uso improprio di Internet, il sito WEB Navigare Sicuri propone un servizio interattivo attraverso cui confrontarsi con psicologi e personale specializzato, oltre che i riferimenti del numero verde Telefono Genitori gestito dalla Fondazione Movimento Bambino.
Al progetto Navigare Sicuri è inoltre collegata la prossima impresa velica di Giovanni Soldini che con il Class 40 Telecom Italia affronterà la Solidaire du Chocolat, la prima regata transatlantica Francia-Messico riservata ai Class 40 che prenderà il via domenica 18 ottobre da St Nazaire (vicino Nantes) per arrivare a Progreso (Yucatan). A bordo con Soldini anche Pietro D'Alì in una regata che va al di là dello sport e promuove i valori della solidarietà stabilendo un sodalizio tra navigatori e mondo delle associazioni non profit, a cui andranno 25.000 euro donati dallo sponsor. Il Class 40 Telecom Italia porterà così sulle vele i colori di Navigare Sicuri e Save the Children lungo le 5.000 miglia senza scalo che percorrono l'antica rotta del commercio del cioccolato.
Iniziativa Navigare Sicuri