Avevo già configurato l'account Gmail e credevo che i parametri fossero gli stessi, invece ci sono alcune differenze che evidenzio di seguito.
Impostazioni >> E-mail >> Casella E-mail >> Opzioni >> Nuova Casella E-mail
Poi:
Connessione
- E-mail in arrivo: 
- Nome utente: XXX
 - Password: PIN originale o modificato chiamando il 4333
 - Server E-mail in arrivo: imap.tre.it
 - Punto accesso in uso: XXX (nel mio caso 3APN)
 - Tipo casella E-mail: IMAP4
 - Protezione porte: Disattiva
 - Porta: 143
 - Accesso protetto (APOP): disattivato
 
 - E-mail in uscita:
- Proprio indirizzo E-mail: XXX
 - Nome utente: XXX
 - Password: PIN originale o modificato chiamando il 4333
 - Server E-mail in uscita: smtp.tre.it
 - Punto accesso in uso: XXX (nel mio caso 3APN)
 - Protezione porte: Disattiva
 - Porta: 25
 
 
Impostazioni >> E-mail >> Casella E-mail >> Opzioni >> Nuova Casella E-mail >> Impostaz. recupero >> E-mail da recuperare: Max 10 (kb)
Ho scelto 10 kb anche se il limite massimo al di sopra del quale si paga con H3G dovrebbe essere 19 kb: le mail di testo di solito non superano i 10 kb (a meno che non sono io ad inviarle
Impostazioni >> E-mail >> Casella E-mail >> Opzioni >> Nuova Casella E-mail >> Impostaz. recupero >> E-mail da recuperare: Solo intestazioni
Quando scarico la posta, però, non mi arriva solo l'intestazione, ma anche il testo...
Non vorrei scaricare anche le mail con allegati pesanti: teoricamente il limite di dimensioni di un messaggio e-mail in entrata (e in uscita) è 10 MB...
Prima che io faccia qualche test potenzialmente costoso, qualcuno sa dirmi se gli allegati sul cellulare vengono scaricati usando l'account Tre?


