file jpg inseriti nel programma di scrittura word

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
16
Sesso:

Messaggio

ciao a tutti, qualcuno mi può spiegare per quale motivo se inserisco una foto in formato jpg o jpeg di dimensioni ridotte a 800 * 712 pixel, risoluzione verticale e orizzontale di 72 pixel e una dimesnione dul disco di 228 KB (233.472 byte), il file word che ne risulta ha un peso aumentato di 2 Mb?
ovviamente ho provato anche con il gif e senza cambiare una parola, il risultato non cambia.
grazie dell'aiuto
Ultima modifica di S_RCS il 11/11/2009, 10:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

Prima di tutto quale versione di Office utilizzi? Con la 2007 non mi succede, può essere che il tuo file sia salvato non compresso nel documento, quindi come se fosse un bmp. Se ricordo bene anch'io avevo questo inconveniente con le vecchie versioni. Verifica che non sia attivato il salvataggio veloce nelle opzioni di Word, non so se c'entra con questo problema specifico ma ti fa comunque risparmiare un po' di spazio perché ottimizza meglio il documento prima di salvarlo.
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
16
Sesso:

Messaggio

ho office xp, quindi 2003. penso che sia arrivato il momento di passare alla nuova versione.
la versione salvataggio veloce non è attivata :boh:



quale potrebbe essere una versione di office idonea al mio pc 1500 Mhz e 1,25 gb di ram?
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

Office XP ed Office 2003 sono due versioni distinte, la prima del 2001 e la seconda del 2003 appunto. Vorrei sapere se quando salvi il file scegli il formato originale (il più recente disponibile, in cima al menu a discesa) oppure uno retrocompatibile. Perché in questo secondo caso l'inconveniente (ha comunque una sua giustificazione) deriva dal salvataggio di una copia in più dell'immagine: http://support.microsoft.com/kb/224663

Teoricamente Office 2007 gira tranquillamente anche sul tuo PC: http://office.microsoft.com/it-it/help/ ... 51040.aspx
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
16
Sesso:

Messaggio

rob quindi dovrei cambiare il registro del mio sistema per risoplvere la cosa?
io scelgo sempre il formato più recente quando effettuo un salvataggio