- L'immagine che ho visto fin da piccola (viewtopic.php?p=26373#p26373)
- La canzone Santa Lucia che cantavo spesso da piccola (mia madre è campana)
Sul mare luccica l'astro d'argento
Placida è l'onda, prospero il vento
Venite all'agile, barchetta mia
Santa Lucia, Santa Lucia
Con questo zeffiro così soave
Oh com'è bello star sulla nave!
Su passaggeri, venite via
Santa Lucia, Santa Lucia
Oh dolce Napoli, oh suol beato
Ove sorridere volle il creato
Tu sei l'impero dell'armonia!
Santa Lucia, Santa Lucia - Il detto popolare Santa Lucia è il giorno più corto che ci sia
Fino ad oggi sapevo che Santa Lucia è veramente il giorno più corto che ci sia per chi non è mattiniero: non nel senso di giorno con meno ore di luce (questo è il giorno del solstizio d'inverno, 21-22 dicembre), ma nel senso che in questo giorno il sole tramonta prima che in tutto l'anno, cioè da domani il sole dovrebbe sorgere dopo, ma tramontare anche dopo.

Ho interrotto la mia ricerca quando ho trovato che secondo l'esperto dell'Unione Astrofili Italiani, Andrea Miccoli, il giorno in cui il sole tramonta prima è l'8 dicembre, mentre il giorno in cui il sole sorge più tardi è il 4 gennaio.


Quindi, se non ci sono nuvole in cielo, approfittiamo di questo giorno di breve durata (anche se non minima, per pochi minuti) per guardare le stelle cadenti e, volendo, esprimere qualche desiderio.
