Comunicato stampa Vodafone: da novembre disponibile Super Internet key 28.8 Mega Ready.
[hr][/hr]Vodafone ha scritto:In promozione a 79 euro con 3 mesi di navigazione inclusi
Inclusa nelle offerte internet facile
Vodafone Italia informa che da novembre 2009 e' gia' disponibile in tutti i punti vendita e acquistabile sul sito internet http://www.vodafone.it la nuova Super Internet Key 28.8 Mega Ready, per navigare con velocità fino a 21.6 Mbps, e gia' pronta per supportare i 28.8 Mbps con un semplice upgrade del software.
La tecnologia HSDPA con velocità fino a 14.4Mbps e' gia' disponibile su buona parte della rete mobile di terza generazione Vodafone e verra` progressivamente estesa a tutta la rete UMTS. A Roma e Milano e' stato inoltre avviato il roll-out della tecnologia HSPA+, che consente una velocita' fino a 21.6 Mbps e che e' gia' pronta per l'ulteriore evoluzione a 28.8 Mbps.
Vodafone ricorda che l'esperienza reale del cliente nella navigazione in Internet e' frutto della combinazione delle funzionalità della chiavetta, del luogo dove si trova, della tecnologia, della quantità di utilizzatori e del traffico effettuato.
Super Internet Key 28.8 Mega Ready
Piccola e compatta come una chiavetta USB, Super Internet Key 28.8 Mega Ready consente di connettere il proprio PC fisso o portatile con la banda larga mobile senza bisogno di alcun collegamento di rete fissa o di alcun cavo di connessione. Il nuovo modem, e' certificato per operare con i sistemi operativi Microsoft Windows (Windows 7, Vista e XP) e Apple Mac (Leopard e Snow Leopard). Il prodotto ha una memoria interna da 128 Mb espandibile fino a 8 GB con MicroSD ed e' inoltre caratterizzato da un'installazione "plug and play" sia per Microsoft che per Mac: il dispositivo provvederà ad installare automaticamente in un paio di minuti tutti i file e l'applicativo sul PC e sul Mac senza bisogno di inserire CD o seguire complicate procedure.
Offerte e promozioni
La nuova Super Internet Key 28.8 Mega Ready e' disponibile in promozione dal 1 febbraio 2010 a 79 euro con 3 mesi di navigazione inclusi (fino a 30 ore al mese).
Inoltre la Super Internet Key e' inclusa a 0 euro nelle offerte abbonamento Internet Facile a partire da 20 euro al mese per i clienti privati e a partire da 22 euro mese per i clienti con Partita IVA.
Trasparenza e controllo dei costi
Per avere sempre sotto controllo il traffico disponibile in maniera chiara e trasparente e' a disposizione del cliente il Servizio Controllo Traffico. Il Cliente puo' verificare il borsellino di spesa entrando nella propria Area personale "190 Fai da te", all'interno del sito http://www.vodafone.it, oppure inviando un SMS gratuito al numero 414.
L'impegno per lo sviluppo della banda larga mobile e il superamento del digital divide
Vodafone Italia continua ad investire un miliardo di euro l'anno in servizi e innovazione e ha già avviato la realizzazione della propria rete di nuova generazione che integra in un'unica piattaforma tecnologie radio e fisse. Il 17 novembre 2008 e' stata presentata al Sottosegretario alle Comunicazioni, Paolo Romani la prima connessione HSDPA a 14.4 Mbps e, in quell'occasione, per dimostrare concretamente le potenzialità della rete mobile Vodafone si e' impegnata a coprire, ogni mese in una regione diversa, un comune in digital divide. Nel corso del 2009 ben 15 comuni italiani (Olevano sul Tusciano - Campania, Nurri - Sardegna, Scerni e Cellino Attanasio - Abruzzo, Virle - Piemonte, Roseto Valfortore - Puglia, Verzino - Calabria, Trigolo - Lombardia, Carbognano - Lazio, Melara - Veneto, Castelgrande - Basilicata, Montappone e Esanatoglia - Marche, Frosolone e Cercemaggiore - Molise) sono stati coperti dalla rete mobile di Vodafone, consentendo a tutti i clienti delle zone coperte di utilizzare la banda larga mobile per navigare su Internet.
Gia' effettuati i primi test con tecnologia LTE in Italia, Europa e Stati Uniti
A maggio 2009 Vodafone ha effettuato con successo il primo test di laboratorio con tecnologia LTE (Long Term Evolution) a Milano. Il Gruppo Vodafone ha inoltre effettuato sperimentazioni sulla tecnologia LTE in diversi Paesi Europei ed extra-Europei tra cui Spagna, Germania, Ungheria e Stati Uniti. LTE rappresenta la quarta generazione di telefonia mobile, che consentira' velocità di connessione con internet mobile fino a 144 megabit al secondo, ossia dieci volte superiori rispetto alle reti di terza generazione, rendendo possibile la fornitura di servizi comparabili a quelli offerti dalle reti fisse.
Il Gruppo Vodafone, insieme ad altre aziende leader del settore delle telecomunicazioni, ha inoltre collaborato allo sviluppo di One Voice, un profilo tecnico per i servizi LTE Voce e SMS. One Voice definisce un set ottimale di specifiche funzionalità 3GPP, già esistenti, che tutti gli stakeholder del settore, inclusi i vendor di rete, i service provider e i produttori di telefoni cellulari, possono utilizzare per offrire soluzioni Voce compatibili con le reti LTE. Le specifiche tecniche definite congiuntamente dai partner di One Voice aiuteranno inoltre a facilitare il roaming internazionale e l'interoperabilita' dei servizi voce ed Sms su Lte, nonche' una rapida introduzione di attrezzature compatibili.
[b]Tutte le novità Vodafone[/b]