Di Pietro a tavola con Contrada

Echi di cronaca
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Alcune foto che era stato ordinato di distruggere inquietano Antonio Di Pietro. Sono quattro foto scattate il 15 dicembre del 1992 con il futuro leader di Italia dei valori seduto a tavola, durante una cena conviviale in una caserma dei carabinieri, fra alcuni ufficiali arruolati nei servizi segreti, uno 007 eccellente come Bruno Contrada e un altro James Bond vicino alla Cia :penso:

http://www.corriere.it/cronache/10_febb ... aabe.shtml

Ma perchè tanto scalpore?Chi era Bruno Contrada? :perplesso7:
Bruno Contrada (Napoli, 2 settembre 1931) è un ex membro della Polizia di Stato, condannato con sentenza definitiva a 10 anni per concorso esterno in associazione di tipo mafioso.

http://it.wikipedia.org/wiki/Bruno_Contrada

Antonio Di Pietro non ci sta ad essere accusato di aver complottato: "Quel giorno stavo a Roma, facendo attività istruttoria con quegli ufficiali e sottufficiali, con i quali facevo arresti, interrogatori, perquisizioni. Contrada era un questore, anche se sarà arrestato 9 giorni dopo. Le foto le hanno fatte gli stessi carabinieri. Il teorema che vogliono far passare è che fosse tutto un piano siccome il giorno prima avevamo mandato un avviso di garanzia a Craxi". "Eravamo dentro una caserma a mangiare in una mensa - insiste Di Pietro - non in un postribolo con delle escort, quelli sono servitori dello Stato, io non ho mai avuto niente a che fare con Contrada". Tutta l'attenzione dei media su questa vicenda ha uno scopo, quello di screditare le inchieste di Mani Pulite e ridare quindi l'immunità ai politici, dice Di Pietro. "La tesi accusatoria è che l'inchiesta di Mani Pulite non fu un'inchiesta giudiziaria ma fu un'operazione politica ideata e portata avanti da servizi segreti americani, per conto del capo dello stato americano, che hanno individuato in un personaggio che nessuno conosceva, un contadinotto, lo hanno reclutato in Germania mentre faceva il metalmeccanico, raccomandandolo lo hanno fatto laureare in legge e poi diventare magistrato, lì è riuscito a comprare o raggirare Borrelli e decine di collegi giudiziari per delegittimare la classe politica di allora che ce l'aveva con gli Usa, in particolare Craxi per il caso Sigonella".

http://www.apcom.net/newspolitica/20100 ... 82039.html
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
16
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Io credo che Di Pietro abbia ragione (e non ho particolare simpatia per lui)...è come quando accusarono Prodi di far parte del Kgb per un suo presunto conto segreto con il nome in codice di "mortadella" :risata2: ....... Il Corriere dice di aver pubblicato una notizia....ma che fatto c'è dietro questa notizia? Un magistrato che va a pranzo con un poliziotto che all'epoca non si sapeva nemmeno in cos'era implicato........ La domanda che mi farei io nonè perchè esistono queste fotografie ma perchè escono solo adesso.... :penso: Vediamo, invece, la foto della cena di Grillo! :risata4:
Immagine
Oggi faccio outing. Sono costretto dagli eventi. So che circola una mia foto ed è stata proposta a giornali del calibro del Corriere della Sera, del Giornale, di Libero e del Corrierino dei Piccoli. E' una foto che gira da anni. Risale al 1989. Potrebbe distruggere la mia carriera. So che vi farete delle domande. Perché non ho mai parlato dell'incontro avvenuto in una caserma dei Carabinieri? Perché questo scatto è stato occultato per anni? Perché non ho avvertito il mio manager? Perché, dopo la cena, Iva Zanicchi continuò a presentare:"Okay il prezzo è giusto" al mio posto? E ancora, perché ho dato del ladro a Craxi in televisione a cui seguì il mio esilio televisivo? Chi me lo ha fatto fare? A quest'ultima domanda posso rispondere: me l'hanno ordinato la CIA e Antonio Di Pietro, che già allora agiva nell'ombra. "Un complotto organizzato a tavolino per distruggere la Prima Repubblica, con annesso pentapartito, per assecondare interessi anche internazionali, cui non erano estranei gli Stati Uniti". Confesso, non sapevo ancora di Berlusconi e del bibliofilo Dell'Utri, ignoravo che frequentassero l'eroe pluriomicida Mangano. Non ero al corrente dei rapporti tra la mafia e la politica.
Come potevo sapere che il numero 1816 della P2 era in realtà Berlusconi? Non avevo ancora conosciuto Marco Travaglio e i suoi libri da 10 tonnellate. Credevo che i presidenti del Consiglio crescessero sotto i cavoli. Ero giovane e inesperto. Mi sono fidato. E ho mangiato, lo ricordo con esattezza, come se fosse ora: bomba di maccheroni, montone con le olive, nasello alla palermitana, babbalucci a picchipacchi, fichi d'india ai lamponi, una cassata e cannoli alla siciliana. Il conto lo pagò con un pizzino un signore gentile e taciturno che mi dissero in seguito essere Provenzano detto "U tratturi". Una personalità che trattava con le massime istituzioni di allora (e forse anche di adesso) e girava con la scorta. Alla cena eravamo in sei, di una persona si può vedere solo una spalla, ma quella giacca azzurra sulla destra parla da sola: era Vittorio Feltri. Ma lui non c'entra, l'ho invitato io, e anzi lo ringrazio per aver taciuto in tutti questi anni. La signora vicino alla patta di Berlusconi ha una impressionante somiglianza con la D'Addario, ma non posso dire chi fosse, sono un gentiluomo. So che Berlusconi era contento di averla sotto il tavolo. Finita la cena, il cui colloquio è riservato, ma posso rivelare che accettai tutte le avances e diedi a Berlusconi il conto corrente svizzero intestato a mio fratello, Provenzano fece una proposta che non si poteva rifiutare e credo infatti che tutti l'abbiano accettata con entusiasmo. Quando uscimmo salutai l'autista di Berlusconi, un tal Renato Schifani, che era rimasto sul marciapiede al freddo ad aspettare. Ecco, ora vi ho detto tutto. Anch'io tengo famiglia. (http://www.beppegrillo.it/2010/02/grill ... index.html)
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Divertente la foto di Grillo... :risata7:

"Io non ho mai venduto Mani pulite... E che ne sapevo io dell’identità di quelle persone invitate in una caserma dei carabinieri dal comandate del nucleo operativo?" ( http://www.corriere.it/cronache/10_febb ... aabe.shtml )

Anche io a volte non so chi sono i miei commensali! :risata2:
Giorgia ha scritto:Il Corriere dice di aver pubblicato una notizia....ma che fatto c'è dietro questa notizia?
Quelli che piacciono tanto agli Italiani: le infangate! :ko:


Almeno nelle sue ultime dichiarazioni non ha fatto errori grammaticali! :risata6:
Immagine
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
16
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Magari in futuro scoprirai che sono una serial killer...che ne potevi sapere?!?! :risata2: Di Pietro, oltre la grammatica, dovrebbe studiare anche un pò di dizione...
marika ha scritto:Quelli che piacciono tanto agli Italiani: le infangate!
Oppure quelli che piacciono ai sostenitori di Berlusconi... :fischio:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Giorgia ha scritto:Oppure quelli che piacciono ai sostenitori di Berlusconi... :fischio:
:aspetta: anche a chi non lo sostiene piace!