Le regole del film dell'orrore

Uscite dei film al Cinema e in DVD, trame, trailer, recensioni
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Cosa intendete voi per film dell'orrore? :perplesso7: :lingua6:

Ho letto queste e mi viene troppo da ridere:

- i più paurosi sono quelli in cui non succede nulla
-per spaventarti davvero, lascia stare il paranormale e guardati Porta a Porta
-c'è solo una cosa più terrificante degli horror giapponesi:gli horror sudcoreani
-quelli sui vampiri non sono più film dell'orrore, ma roba da adolescenti in piena tempesta ormonale


:risata4:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho spostato il topic da Chiacchiere in libertà: anche se sono battute, danno spunti di riflessione sul genere horror. :occhiolino:
marika ha scritto:Cosa intendete voi per film dell'orrore?
Per me un film horror deve farmi provare orrore/paura: se fosse in grado di terrorizzarmi lo considererei un degno esempio di cinema dell'orrore. :sisi2:
Purtroppo vengono ritenuti film horror anche quelli che suscitano solo disgusto (splatter o gore): a me non piacciono proprio. :ko:
Il genere horror non è tra i miei preferiti: mi piace essere tenuta in tensione e spaventarmi (non a caso il genere thriller è quello che preferisco), ma finora non ho mai visto un film horror che riuscisse a spaventarmi davvero. Si accettano consigli...
marika ha scritto:i più paurosi sono quelli in cui non succede nulla
Insomma... :goccia3:
marika ha scritto:per spaventarti davvero, lascia stare il paranormale e guardati Porta a Porta
In effetti... Suscita più orrore Porta a Porta di Paranormal Activity. :sisi2:
marika ha scritto:c'è solo una cosa più terrificante degli horror giapponesi:gli horror sudcoreani
Non sono esperta del genere e non ho capito la battuta (è una battuta? :perplesso7: ). Sono pessimi?
marika ha scritto:quelli sui vampiri non sono più film dell'orrore, ma roba da adolescenti in piena tempesta ormonale
Concordo dopo Twilight e sequel...
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

A me piace il genere horror, da piccolo guardavo tranquillamente ogni genere di splatter, ora invece preferisco quelli psicologici. Putroppo non è facile trovarne di belli!
marika ha scritto:- i più paurosi sono quelli in cui non succede nulla
Non so se era una battuta ma in un certo senso è vero, quando succedono troppe cose gli horror diventano spesso grotteschi e perdono tutta la tensione.
marika ha scritto:-c'è solo una cosa più terrificante degli horror giapponesi:gli horror sudcoreani
Credo che tutti i programmi giapponesi siano terrificanti. Si salva solo Mai dire Banzai. :risata4:
marika ha scritto:-quelli sui vampiri non sono più film dell'orrore, ma roba da adolescenti in piena tempesta ormonale
Dipende. Tra un Twilight e 30 giorni di buio c'è parecchia differenza.
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
17
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Io ho sempre guardato gli horror...sono una di quelle che le serate dei martedì estivi li passa a guardare i filmacci (poche volte horror) che passano su Italia1.... :risata2: Il genere purtroppo ormai è sceso a causa di film che si pretendono horror e vengono messi nel genere, ma in realtà sono prodotti scadenti e deludenti...spero proprio ci sia una rivitalizzazione di questo filone...Non mi è dispiaciuto "Drag me to hell", per esempio... :sorriso2: