Gli esami non finiscono mai...

...ma a volte vanno bene!

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Ho deciso di aprire questo topic perchè...in questa sessione di esami, nonostante i miei vari turbamenti psichici... ( :risata4: ) ho preso degli ottimi voti! :ok:
Giovedì scorso all'esame di filosofia politica, dopo aver sostenuto l'interrogazione da 3 diversi assistenti ed aver quindi sentito svariate volte il mio cognome (volevo morire) urlato a gran voce... il 30 è arrivato con il professore! :cool:
Il quale mi fa: "ho deciso di premiarti e metterti 30, a patto che fai la tesi con me e che tu venga ad un incontro ad Alatri il 7 e l'8 maggio su J.Evola"

Adesso ci penso...però è stato così paterno!Mi ha anche regalato un libro: "Caratteri gnostici della moderna politica economica e sociale" di Voegelin.
Anche gli assistenti son stati davvero disponibili e competenti fin dall'inizio delle lezioni...mi sa tanto che questa tesi s'ha da fare con loro... :boh:

Come sono stati i vostri esami? :perplesso7: Avete un ricordo particolare?
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Prima di tutto ri-complimenti.
marika ha scritto:Giovedì scorso all'esame di filosofia politica
Bene, così la smetti di stressare Giorgia sul Forum (fuori non so) con i tuoi "filosofeggiamenti". :risata4:
marika ha scritto:"ho deciso di premiarti e metterti 30, a patto che fai la tesi con me e che tu venga ad un incontro ad Alatri il 7 e l'8 maggio su J.Evola"
Errata Corrige: lo stress continua... forse. :risata4:
marika ha scritto:Anche gli assistenti son stati davvero disponibili e competenti fin dall'inizio delle lezioni...mi sa tanto che questa tesi s'ha da fare con loro... :boh:
La disponibilità di Professori e assistenti è un requisito fondamentale per vivere al meglio i mesi (non so da te quanto ci vuole) in cui si prepara la tesi; dato che questo requisito è rarissimo, almeno in base alla mia esperienza (diretta e non), ti consiglio di pensarci bene e accettare. :sisi2:
marika ha scritto:Come sono stati i vostri esami?
Vuoi il racconto completo da quello di quinta elementare, a quello terza media, per passare all'esame di stato (liceo classico) e finire con i 35x2 (scritto e orale, sempre indipendenti) universitari? :perplesso7:
marika ha scritto:Avete un ricordo particolare?
Sì, molti e non sempre piacevoli. Bello l'esame di stato: ero l'ultima dell'istituto in un calda giornata di luglio in cui tutti i miei coetanei stavano in vacanza. :goccia3:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:Bene, così la smetti di stressare Giorgia sul Forum (fuori non so) con i tuoi "filosofeggiamenti". :risata4:
:risata2: :risata: da oggi farò peggio! Pensa se ci faccio pure la tesi!
Fenice ha scritto:La disponibilità di Professori e assistenti è un requisito fondamentale
son stati tutti troppo di casa... sembravano familiari! :occhioni:

Raccontami l'esame universitario che ti ha soddisfatta di più...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il primo che mi viene il mente è l'esame di Scienza delle Costruzioni per cui ho rinviato la discussione della tesi.
A differenza di molti conoscenti, non sono mai riuscita a presentarmi ad un appello senza aver studiato tutto il programma in modo "decente": le lacune ci sono sempre, ma se una parte del programma non si è letta... come si fa a presentarsi all'appello? :occhi: Io non ce la faccio e di questo sono stata sempre "presa in giro". :boh:
Il programma (vastissimo) di Scienza delle Costruzioni lo avevo studiato a memoria: dimostrazioni su dimostrazioni, esercizi su esercizi... Purtroppo il Professore era uno str***o e si divertiva a bocciare la gente: allo scritto su 50 persone potevano accedere all'orale 2-3 ogni volta e raramente con la sufficienza; di solito alla discussione dello scritto si veniva umiliati anche se si era tra coloro che potevano sostenere l'orale. Le proteste degli studenti rivolte al Presidente di facoltà e agli altri Professori non servivano a niente: sono tanti i conoscenti che hanno cambiato Università solo per superare questo esame e poi l'anno dopo si sono iscritti di nuovo alla mia. :goccia3: A chi protestava con lui rispondeva (con la sua R moscia, la sigaretta in bocca e le movenze effeminate tipiche di lui): "Non siete mica a Lettere e Filosofia: voi sarete Ingegneri...". :azz2:
Questa è la sintesi della situazione. In questo quadro ho deciso di lasciare come ultimi esami questo e un altro con un Professore dichiaratemente misogino (cosa non rara in quell'ambiente, almeno anni fa, anche se non tutti lo dichairavano) che era la copia di questo ma più maleducato e che insegnava Fisica Tecnica: ci avrei perso tempo durente i mesi della tesi. Così è stato: in 9 mesi ho finito il lavoro, scritto la tesi e sostenuto 2 volte lo scritto di Fisica Tecnica (la prima non sono andata all'orale perché avevo preso appena la sufficienza e di questo sono stata criticata dato che su 10 persone ero l'unica che poteva accedere alla prova orale :occhi: ), sostenuto anche l'orale di Fisica Tecnica accettando il 23 (voto più basso che io abbia mai preso) solo per non rivederlo più e perché tra i 15 ragazzi che hanno sostenuto la prova orale (che avevano rinviato da mesi prima) solo io e un altro abbiamo superato l'esame e lui aveva preso 20. Ci ho pensato un po' prima di accettare, ma tutti i presenti mi hanno detto che il Professore ricordava bene la gente ed era pure vendicativo... :goccia3:
Nei 9 mesi in questione ho anche preso parte ad una prova scritta di Scienza delle Costruzioni: ero andata più che altro per studiare la situazione e ho saputo che in media erano necessari 6 tentativi prima di passare la prova scritta; c'era gente che aveva provato 12 volte e una ragazza che, alla nona bocciatura allo scritto, ha deciso di cambiare Università nonostante avesse già pronta la tesi (solo da stampare e discutere) e quello fosse l'ultimo esame. Cambiando Università non solo doveva rifare la tesi, ma anche inserire nel piano di studi altri insegnamenti non impartiti nella nostra Università. :ko2:
Lo scritto non era andato bene: in 4 ore avevo fatto 2 esercizi su 3 per mancanza di tempo e sapevo che uno non era perfetto. Non sono nemmeno andata a sentire se mi avrebbe ammesso all'orale: umiliazione evitata? No, avrei rischiato di fare la fine della ragazza di cui sopra perché non mi faccio umiliare e se offesa senza motivo rispondo per le rime (è successo durante l'esame di Fondamenti di Geotecnica: alla mia replica al Prof. si è sentito il boato dei ragazzi che assistevano, che alla fine mi hanno detto che erano certi che mi avrebbe bocciato, invece ho preso 28).
La seconda volta che ho sostenuto lo scritto sono riuscita a fare tutti gli esercizi: mi ero dedicata allo studio dato che se avessi superato l'esame la discussione della tesi ci sarebbe stata dopo 3 mesi (non erano previste sessioni prima) e avrei avuto tutto il tempo per sistemare la tesi, preparare la presentazione e seguire altri corsi di formazione e specializzazione. Infatti così è stato.
Ho superato la prova orale insieme ad altri 2 ragazzi, ma (stranamente) il Professore non ci ha umiliato alla discussione dello scritto: si è limitato a dire i nomi di coloro che avevano superato la prova senza aggiungere con quale "voto" (mediocre, sufficiente, buono) e a darci appuntamento per l'orale dopo una settimana.
Era l'ultima a sostenere l'orale e i ragazzi prima di me (i due dello scritto e altri che avevano superato lo scritto nei mesi prima e non potevano più posticipare l'orale) erano stati bocciati tutti e 6. :goccia3: Ero certa che la mia sorte sarebbe stata la stessa, ma la ragazza bocciata prima che entrassi io ha avuto il tempo di dirmi come svolgere un esercizio se me lo avesse chiesto: le tecniche erano varie e il risultato lo stesso, ma lui voleva proprio quel metodo di svolgimento. Dato che quelli prima di me avevano provato altre tecniche ed erano stati bocciati, a me ne restava solo una. Sono stata fortunata: dopo aver svolto l'esercizio come lui voleva è iniziato il vero orale; l'esercizio serviva a bocciare la gente e a non fare domande teoriche.
Le dimostrazioni le sapevo tutte e così ho superato l'esame con 27 (avrà fatto una media a modo suo con lo scritto). Era il giorno del mio compleanno e dell'ultimo di una lunga serie di esami (29x2 superati più la prova di lingua straniera).
Il giorno dopo sono andata ad informarmi per un Corso di Formazione e mi sono dedicata ad un altro "esame": la discussione della tesi (di cui vi risparmio il racconto).

Quelle che ho raccontato sono solo alcune delle esperienze che ho vissuto per superare esami: potrei scrivere un libro con tutte...
Avrete capito perché dico che non posso fare programmi a medio o lungo termine: la vita è un esame continuo e le persone coinvolte sono tante; impossibile prevedere come andrà, meglio viverlo "sul momento" senza farsi problemi prima. :occhiolino:
Spoiler
marika, ti sei pentita della domanda? Lo sai che chi si è incuriosito e ha letto ora ti odia? :risata:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Spoiler
mi odia?Non credo...trovo il tuo racconto molto educativo!
Mi è piaciuta la conslusione:
Fenice ha scritto:Avrete capito perché dico che non posso fare programmi a medio o lungo termine: la vita è un esame continuo e le persone coinvolte sono tante; impossibile prevedere come andrà, meglio viverlo "sul momento" senza farsi problemi prima. :occhiolino:
Alla fine è proprio vero...non si sa mai cosa ci potrà attendere,soprattutto in sede di esame. Io per questo non mi fido delle legende e dei racconti di esami passati...lo provo sulla mia pelle e...come va va!
Fenice ha scritto:"Non siete mica a Lettere e Filosofia: voi sarete Ingegneri...". :azz2:
Scommetto che Giorgia avrà da ridire... :risata4:

Anche io,anche se sono solo al terzo anno, ho avuto varie :birra: esperienze di esami:buffi,ulcerosi,divertenti...e lascio spazio alla vostra immaginazione!