In TV si è sentito poco parlare del vulcano a parte negli ultimi giorni, dopo che la nube del vulcano islandese ha iniziato a creare caos negli aeroporti di quasi tutta l'Europa. Nel Nord dell'Italia c'è
il blocco dei voli fino a lunedì 19 aprile, salvo modifiche dipendenti dallo stato della nube. Ovviamente si è creato il caos nelle stazioni ferroviarie...
L'aeroporto di Fiumicino ha registrato molte cancellazioni di voli oltre a numerosi ritardi, ma per ora non è prevista la chiusura.
Si spera che al Nord giunga la pioggia... e a Torino è appena iniziato a piovere. Quando ho visto il cielo oscurarsi e ho sentito i tuoni, pensavo che fosse la nube del vulcano, ma nell'aria non sento odore di zolfo...
La nube non crea solo problemi di traffico aereo (e ferroviario, di conseguenza); anzi, questo è nulla in confronto ai problemi di inquinamento e di salute che può causare. Non ho ancora letto o sentito notizie sulla composizione della nube di cenere vulcanica, quindi non ho idea dei danni che potrebbe provocare agli aerei (più o meno gravi secondo la temperatura di fusione dei vari costituenti della nube) e all'apparato respiratorio. In casi del genere comunque è meglio usare le mascherine per la respirazione che filtrino le polveri più sottili e non indossare lenti a contatto, essendo le ceneri molto abrasive...