Caramelle veneziane

Che delizia!

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Qualcuno di voi conosce le caramelle veneziane? :perplesso7: Forse le conoscete, ma non sapete che si chiamano così. :felice2:
Quando ero piccola mangiavo le caramelle veneziane alla fragola, al cioccolato o alla vaniglia che compravo vicino al teatrino di pulcinella: stavano accanto allo zucchero filato. Non vedevo l'ora che arrivasse l'estate per andare al paese di mia madre e "ritracciare" il teatrino lì o nei paesi vicini. :lingua6:
Con mia grande sorpresa nel 2004 ho trovato una bancarella fornitissima di caramelle veneziane a Marina di Camerota (nel Cilento): c'era una festa con fuochi d'artificio sull'acqua e, mentre la gente ammirava i fuochi, io gustavo le caramelle e ne facevo scorta. Mai visti e mangiati tanti gusti! :occhioni: Una gioia per gli occhi e per il palato...
L'anno seguente un mio zio e ne ha comprato un pacco con tanti gusti e me lo ha spedito per posta: la mia passione per i lecca lecca e le caramelle veneziane è nota a tutti i parenti più intimi... e non solo. :lingua6: Anche nel 2006 mio zio ha trovato un pacco di caramelle veneziane di vari gusti e mi ha spedito un altro pacco: stavolta sono arrivate malconce, anche perché era estate e si sono un po' sciolte.
Posto le fotografie del contenuto dei due pacchi e un video che ho trovato in rete che mostra l'ultima fase della lavorazione delle caramelle veneziane.
Mi piacerebbe sapere la ricetta o, se è "segreta", almeno sapere se esistono negozi in cui è possibile comprarle: così non mi devo mettere alla caccia di teatrini e feste di paese. :risata4:
Grazie a chi saprà e vorrà aiutarmi. :abbraccio:
Immagine Immagine

Immagine
YouTube
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Subito dopo aver messo in Concorso la fotografia [b]Caramelle veneziane[/b] ho scoperto che si chiamano anche tiramolla (forse per il procedimento usato per farle) e ho trovato la ricetta. :applauso2:

Ricetta della Caramelle veneziane (o Tiramolla)
  • Ingredienti: 1 kg di zucchero a grana grossa, 250 ml di latte e 200 grammi di glucosio. Volendo si può aggiungere miele e essenze varie
  • Procedimento: sciogliere lo zucchero con glucosio e latte su un fornello a fuoco lento usando una pentola antiaderente. Poi alzare la fiamma stando attenti a non far bruciare lo zucchero sulle pareti (si può usare un pennello bagnato). Lo zucchero sarà prima filante, poi diventerà elastico quindi sarà arrivato al "punto di cottura" che interessa, prima che diventi caramello. Per capire a che punto è basta prenderne un po' con un cucchiaio: se fila è presto, se è duro potrebbe essere pronto; lasciare freddare ciò che sta sul cucchiaio e se assaggiandolo si rompere in bocca senza aderire ai denti, allora è pronto.
    A questo punto bisogna spargere il contenuto della pentola su una piastra di marmo o antiaderente un po' bagnata e allargarlo con una spatola metallica o un cortello grande. Lasciare che si raffreddi solo un po' in modo da poterlo lavorare con le mani senza scottarsi. Usare un gancio come quello che si vede nel video che ho postato e procedere come in questo, tirando l'"impasto" e dando forma alle caramelle veneziane :occhioni:
:esclamazione: Tenere sempre le mani bagnate se no il taramolla si attacca.

In conclusione... meglio trovare un negozio che venda le caramelle veneziane dato che farle richiede tempo e, soprattutto, esperienza. :occhi:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Mai viste, nè mangiate. Tutta questa delizia non la vedo...Non mi ispirano fantasia. Sembrano diabeticamente dolci :penso:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Sono caramelle a base di zucchero, è ovvio che siano dolci. :goccia3: Ma non dolci da dare fastidio: sono dure, ma non come le rock, e mordendole si sente il gusto fantastico degli aromi aggiunti. Il sapore non è descrivibile perché non può essere paragonato a nulla di "noto": bisogna mangiarle per capire. :occhioni:
Mi metto alla ricerca di ipotetici negozi online: se non ne trovo... vado alla ricerca delle feste di paese o telefono a mio zio. :lingua6:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Spoiler
Sapevo che mi avresti quasi bacchettato! :sculaccia: Pensavo peggio :risata2:
Fenice ha scritto:le rock
appena me le hai offerte è nato un certo feeling! Ma con le caramelle in questione, non scatta nemmeno il colpo di fulmine :lingua6: