ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Ragazzi, devo assolutamente rivedermi un po' la storia della Roma classica. Ho deciso di aprire un topic, così ripasso più volentieri se poi ne parliamo e condiviadiamo questo peso!
Fondazione
Intorno al X sec a.C. i primi insediamenti li collochiamo sul colle Palatino. Si unirono così più villaggi in un solo nucleo. Come data ufficiale viene assunta quella di Marco Terenzio Varrone, quando, il 21 Aprile del 753 a.C Romolo e Remo fondarono Roma.
marika ha scritto:ne parliamo e condiviadiamo questo peso!
Io mi limito a condividere leggendo ciò di cui discutete: dopo le scuole elementari, medie e il Liceo Classico preferisco vivere la storia di Roma (viewtopic.php?f=46&t=3150) più che discuterne.
Mi offro come "Cicerona" quando sarò in provincia di Roma.
« [...] Ma se l'Italia era la regione media dell'ecumene, Roma sorgeva nella regione media dell'Italia. La mens divina aveva voluto che Roma fosse il centro del centro. »
(Andrea Giardina, Roma antica, 2000)
Prima di parlarne con lui dovresti regalargli Sono romano ma non è colpa mia : almeno impara un po' di storia romana...
In estate ci organizziamo e ti faccio "schiattare" sotto il sole di Roma.