15 Maggio 2010: La Notte dei Musei

Musei aperti e gratuiti fino al mattino

Letteratura, Poesia, Arti pittoriche, Teatro
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Immagine
Il 15 maggio 2010 la città di Roma aderisce, per il secondo anno consecutivo, insieme ad oltre 40 paesi, all’appuntamento con la Notte dei Musei, che dal 2005 si svolge con successo in tutta Europa. I musei statali, i musei civici, i musei privati, le accademie, gli istituti e le case di cultura, le chiese, i palazzi storici di Roma, per un totale di circa 80 spazi culturali, saranno aperti straordinariamente e gratuitamente dalle 20 di sera fino alle 2 di notte.
Approfondimenti
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Per tutti i luoghi d'arte statali italiani che hanno aderito all'apertura straordinaria: Beniculturali.it

Il MiBAC promuove "La Notte dei Musei". Per il secondo anno l'Italia (non solo Roma) aderisce all'evento europeo Notte dei Musei. Musei statali aperti gratuitamente in orario notturno il 15 maggio 2010.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

I musei di Roma, i luoghi dall'arte capitolina hanno battuto la pioggia. Sono stati 102 mila i biglietti gratuiti staccati.
Nel dettaglio: 6.500 ai Musei Capitolini, 3.800 a Castel Sant'Angelo, 3.000 alle Scuderie del Quirinale e al palazzo delle Esposizioni, 5.000 al Mercato di Traiano e 2.500 all'Ara Pacis.
Questi eventi - ha spiegato Alemanno - sono alternative ai centri commerciali, occasioni per vivere l'arte con grande emozione. Mi auguro per chi stasera è stato in fila per entrate in un museo questo diventi l'abitudine
Ansa