
Il 20 maggio 2010 si candida ad essere una delle date più importanti nella storia dell'umanità per la ricerca scientifica: a New York è stata infatti creata la prima cellula batterica artificiale completamente controllata da un Dna sintetico. Ad annunciarlo alla rivista Scienze è stato Craig Venter, padre del genoma assieme a Hamilton Smith. L'esperimento, costato 30 milioni di dollari, apre porte enormi alla biologia ed alla manipolazione genetica (con inevitabili implicazioni etiche). Fra le possibili applicazioni future, dei batteri che producono vaccini.




