La striscia scomparsa si chiama South Equatorial Belt (Set). Una delle ipotesi ritenute più probabili è che la striscia marrone non sia scomparsa, ma che sia nascosta da nubi più alte costituite da ammoniaca.Stiamo controllando costantemente la situazione, ma non abbiamo ancora capito pienamente che cosa è successo
In passato la Seb si è "sbiadita" spesso, anche se non era mai scomparsa. Recentemente è accaduto dal 1973 al 1975, poi nel 1989-90, nel 1993 e nel 2007. Anche questa volta ci si attende che la striscia torni ad essere visibili nell'arco di un paio di anni, probabilmente accompagnata da tempeste e vortici.
Ansa


