Tè e polifenoli

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Secondo una ricerca cinese, il tè in bottiglia non ha le stesse proprietà benefiche del tè imbottigliato: nel tè già pronto il dosaggio di polifenoli è così basso che bisognerebbe berne 20 bottiglie per avere gli stessi benefici di una tazza preparata in casa. (Approfondimenti)

Io in estate non ce la faccio proprio a farmi il tè: dovrei aspettare troppo tempo per farlo freddare... :ko2: Una mia Amica ne beve una tazza al giorno dopo pranzo, calda anche in estate. :occhi:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Se lo dicono i cinesi... :risata:
Non c'è da stupirsi che i prodotti industriali siano diversi da quelli naturali, anche se la differenza di "sostanze benefiche" in questo caso è davvero notevole. Sempre se le cifre sono veritiere. Tempo fa me ne facevo in grandi quantità e poi lo imbottigliavo, basta non lasciarlo in frigo per mesi e consumarlo in tempi brevi.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Considerando il fatto che la Cina è il maggiore produttore di tè e il Paese in cui si producono più qualità di tè e considerando che i cinesi bevono tè dal III secolo... credo che è bene fidarsi questa volta. :occhiolino:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Proprio perché sono i maggiori produttori al mondo, e quindi "di parte", è facile che dietro a simili dichiarazioni ci siano altri interessi. Il tè in bottiglia fondamentalmente contiene meno tè, quindi se tutti optassero per quello i consumi calerebbero. Troppo malfidato?
Chi ama il tè se lo prepara, non va di certo a comprarlo imbottigliato. Il tè in bottiglia è una bevanda come tante altre, l'importante è che sia buono da bere. Sarebbe come paragonare l'aranciata ad una spremuta.

Ad ogni modo, questo è l'articolo originale in lingua inglese tratto dal sito dell'American Chemical Society, durante il cui convegno in questi giorni a Boston sono stati presentati i risultati dello studio:

:freccia2: http://portal.acs.org/portal/PublicWebS ... NBP_025388
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:Chi ama il tè se lo prepara, non va di certo a comprarlo imbottigliato.
Non è vero: mio fratello è ghiotto di tè, ma è raro che se lo prepari (pigrizia, mancanza di tempo,...), mentre consuma litri e litri di tè in bottiglia. Io non vado pazza per il tè, ma se in estate in frigorifero c'è una bottiglia di tè verde... ne bevo moltissimo. :felice2: