Ho letto alcuni articoli secondo cui la convergenza TV-WEB, almeno in USA, sarebbe imminente: circa un quarto delle TV vendute nel 2010 negli Usa dispone già di un collegamento ad Internet e gli utilizzatori spesso preferiscono il WEB ai programmi televisivi tradizionali.

Secondo il quotidiano britannico
Financial Times Google è in trattative con le major hollywodiane per poter
vendere film e altri contenuti video attraverso You Tube: Google dovrebbe utilizzare il suo motore di ricerca per "spingere" gli utenti a guardare i film; il costo sarebbe di
5 dollari per la visione di un singolo film nel corso di 48 ore. Alla base di quella che comunemente si chiama la
Google TV ci sarà un decoder con piattaforma Android e si chiamerà Logitech Revue.
Apple starebbe chiudendo accordi con la News Corp di Rupert Murdoch, oltre che con CBS e Disney, per consentire agli utenti iTunes di scaricare
spettacoli TV al costo di 0,99 centesimi di dollaro per 48 ore. Il primo settembre dovrebbe svelare, insieme ai nuovi iPod, la sua
iTv nella quale
utilizzando il sistema operativo dell'iPhone 4 dovrebbe portare il mondo di iTunes verso il piccolo schermo.

Altre compagnie come
Netflix stanno acquisendo aggressivamente i diritti per
trasmettere film in streaming.
Approfondimenti