Blackout di Alice ADSL sui siti esteri

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1166
Grazie ricevuti : 2653
Sesso:

Messaggio

Come hanno segnalato emytrek e zambron nella Mini Chat, a quanto pare questa sera gli utenti Alice ADSL hanno seri problemi di connessione ai siti stranieri (quelli non .it per intenderci).

In attesa che i gestori risolvano l'inconveniente, si può temporaneamente mettere una pezza cambiando i DNS della propria connessione ad Internet impostando, ad esempio, quelli di OpenDNS.

Su Windows XP si procede in questo modo (analogamente per gli altri sistemi operativi):

Start > Impostazioni > Pannello di Controllo > Connessioni di rete
Fare click col destro su Connessione alla rete locale (LAN) > Proprietà

All'interno della scheda Generale (si è già lì) scorrere la lista centrale e fare doppio click su Protocollo Internet (TCP/IP). In basso mettere il pallino su Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e compilare i campi con questi numeri:

Server DNS preferito: 208.67.222.222
Server DNS alternativo: 208.67.220.220

Premere OK e poi di nuovo OK.

Se non dovesse bastare fare quanto segue:

Start > Esegui... scrivere ipconfig /flushdns e premere OK.

Quando Alice ADSL tornerà a funzionare regolarmente potrete fare il procedimento inverso, rimettendo il pallino nella casella Ottieni indirizzo server DNS automaticamente.
Avatar utente
emytrek
Apprendista postatore
Apprendista postatore
Messaggi: 13
Iscritto il: 30/08/2010, 17:42
15
Umore:
Sesso:

Messaggio

grazie dell'aiuto, per fortuna sembra che sia tornato tutto normale ma non si sa mai, potrebbe succedere ancora...
buonanotte e a presto
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1166
Grazie ricevuti : 2653
Sesso:

Messaggio

Di niente! Meno male che sono stati piuttosto rapidi nel sistemare il guasto (leggo in rete che si è verificato attorno alle 21), mi immagino le centinaia di chiamate di protesta al 187 da parte dei loro clienti. :occhi: