
Dahlia TV, la piattaforma televisiva italo-svedese (l'83% della società è in mano ad AirPlus, il resto a Telecom Italia Media e Filmmaster) a pagamento per la televisione digitale terrestre, nata il 7 marzo 2009 dalle ceneri di La7 Cartapiù, pare avere già i giorni contati. E' dello scorso 11 gennaio la notizia dell'avvio della procedura di liquidazione della società, pratica che spesso rappresenta l'anticamera del fallimento. A causare questo drastico provvedimento il mancato raggiungimento del pareggio di bilancio dovuto soprattutto ad un insufficiente numero di abbonamenti venduti. Ad essere preoccupati di questa situazione, oltre ai diretti interessati, sono ovviamente gli abbonati che hanno acquistato pacchetti sportivi il cui futuro adesso è più che mai incerto. Dahlia TV possiede i diritti di 8 squadre di serie A (Cagliari, Catania, Cesena, Chievo, Lecce, Parma, Sampdoria e Udinese) oltre a tutti quelli delle squadre di B. Mentre con un sindacale la redazione tiene a far sapere che farà il possibile per garantire i propri servizi al pubblico, già si parla di un subentro di Mediaset Premium, che si accaparrerebbe i diritti delle squadre nel caso in cui Dahlia dovesse restituirli alla Lega Calcio. Pessimista l'ADUC, che consiglia agli abbonati di interrompere i pagamenti.
Qualcuno di voi è abbonato a Dahlia? Pur non toccandomi direttamente questa vicenda non mi fa per niente piacere perché toglie di mezzo l'unica concorrente a Mediaset Premium nel digitale terrestre, restituendoci il solito duopolio con Sky nel mercato delle TV a pagamento. Staremo a vedere come si svilupperà la situazione, che pare comunque molto cupa.