Dal 4 agosto gli utenti di Tim e Vodafone potranno seguire le avventure dei protagonisti de «L'ospite perfetto».
Non andrà in onda, ma «in linea», la prima «fiction mobile» italiana che verrà trasmessa sui telefonini. Si intitola «L’ospite perfetto – Room 4U» ed ha i ritmi di un videoclip: 3 minuti scaricabili sul cellulare, come si fa con una suoneria, o online, per i telefoni di ultima generazione. Dal 4 agosto sarà offerto a tutti gli utenti di Tim e Vodafone, grazie a un accordo che la Fidia Film, produttrice della mini serie, ha concluso con le aziende di telefonia.
TRE AMICI E UN LOFT - «L’ospite perfetto» è la storia di tre amici, Giulia (Giorgia Surina), Alex (Giorgio Berruti) e Luca (Jacopo Cullin), che convivono in un grande loft, ma che non riescono a sbarcare il lunario. L’unica soluzione è cercare un quarto coinquilino, con cui condividere le spese dell’affitto. Da qui una serie di esilaranti «colloqui» con possibili subaffittuari e ospiti d’onore, tra cui Matteo Maffucci, degli Zero Assoluto, Federico Moccia, Cristiano Malgioglio ed Ela Weber, nella parte di loro stessi. La necessità di sintesi e freschezza (il pubblico sarà sicuramente catturato tra i giovani), ha portato la produzione a scegliere come registi due maghi del videoclip e degli spot televisivi: Cosimo Alemà e Daniele Persica, che hanno lavorato per Ligabue, Tiziano Ferro, i Tiromancino e le Vibrazioni. «Il progetto ci ha preso subito – hanno commentato – perché per la prima volta una fiction ha la durata e i ritmi dei prodotti che siamo abituati a fare». Giorgia Surina, lanciata dal programma Total Request Live di Mtv, si è detta «entusiasta di questa esperienza pioniera, che coniuga il mio desiderio di recitare, con il mio passato da conduttrice di una rete molto dinamica».
I NUMERI - La mini serie è costata mezzo milione di euro. Le puntate sono 30, in pillole di circa 3 minuti, proprio come un videoclip. Il sito www.ospiteperfetto.it, ospiterà il backstage, la photogallery e darà la possibilità al pubblico di interagire e di scaricare i filmati. Le riprese sono state un flash, nello stile giovane e veloce della fiction: 12 giorni di full immersion in un appartamento. Nello stesso ambiente sono stati effettuati 6 cambi di scena, mentre 203 sono stati i cambi di costume totali. Il costo del download non è stato ancora stabilito, ma sarà su abbonamento. Il primo invito a scaricare la «fiction mobile» sarà gratuito.
[Fonte: Corriere della Sera]
L’ospite perfetto – Room 4U: la prima fiction via telefonino
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Il progetto è originale e completamente indipendente, è nato con l'obiettivo di creare un modo nuovo di pensare e fruire la fiction, e destinato a un pubblico giovane e appassionato di nuove tecnologie. Si intitola L'ospite perfetto - Room 4U la prima serie nata per il telefonino e il Web, prodotta da Fidia Film. Trenta appuntamenti - cinque a settimana - con ministorie di circa tre minuti dirette da Cosimo Alemà e Daniele Persic. La prima serie sarà visibile sul telefonino, mentre il sito della fiction ospiterà backstage, foto, interviste e curiosità. I navigatori potranno interagire con un forum, lasciando messaggi e immagini. In seguito le puntate si potranno rivedere su internet e, infine, in tv e in dvd.
La serie - che dal 4 agosto sarà offerta a pagamento in streaming o download agli utenti Tim e Vodafone - è scritta da Michele Rossi e Matteo Maffucci, componente del duo pop Zero Assoluto, che si concede anche qualche apparizione da attore. "E' stata un'esperienza divertente di scrittura e riscrittura continua per riuscire a stare nella velocità delle puntate - spiega Maffucci durante la presentazione al Roma Fiction Festival - abbiamo cercato di scrivere qualcosa che permettesse di appassionarsi ai personaggi e crescere attraverso le storie".
Nel cast, oltre ai protagonisti Giulio Berruti, Giorgia Surina e Jacopo Cullin, ci sono - fra gli altri - anche Giulia Bevilacqua (Distretto di polizia), Anna Safroncik (Carabinieri, Don Matteo 3, La figlia di Elisa), Beatrice Valente Covino (Scusa ma ti chiamo amore), Michael Reale (La omicidi, Carabinieri, Vivere). Insomma, un parterre di giovani beniamini dei teenager. Coronato dalla presenza, nel ruolo di se stessi, di Maffucci e Federico Moccia, ma anche di Cristiano Malgioglio e Ela Weber.
L'ospite perfetto racconta avventure e disavventure di tre amici, Alex (Berruti), giovane avvocato, Giulia (Surina, sempre in attesa dell'anima gemella) e l'indolente ma creativo Luca (Cullin) che convivono in un bellissimo loft e sono alla disperata ricerca di un quarto coinquilino. Il che li porta a una serie di incontri comici fra gelosie, colpi di scena e liti. Tra gli improbabili coinquilini che si presentano c'è Federico Moccia. "Divento 'ospite perfetto' quando affitto dai ragazzi una stanza per scrivere in pace - racconta lo scrittore - visto che a casa non posso tornare perché i lettori dei miei libri vengono continuamente a cercarmi... cosa non vera nella realtà".
Autoironica la presenza di malgioglio e della Weber. "Io - spiega il primo - non faccio il solito Malgioglio gay, stavolta sono un ospite imperfetto molto maschio... ma non ci riesco. E' il mio debutto, spero di diventare la nuova Anna Magnani". Quanto alla showgirl tedesca, a convincerla a partecipare c'è stata la certezza "che in storie così brevi non avrei potuto fare grandi danni".
Il progetto, costato mezzo milione di euro, dovrebbe raggiungere sui telefonini circa 50 mila - 100 mila utenti. "Come in tutte le cose, è una grande gioia essere i primi in qualcosa ma è anche difficile - commenta la produttrice, Lorraine de Selle Du Real - ma speriamo di aprire la strada in un mercato che all'estero sta già dando grandi frutti".
[Fonte: LaRepubblica]
Non so voi, ma io aspetto "con ansia" i DVD... soprattutto per Malgioglio
La serie - che dal 4 agosto sarà offerta a pagamento in streaming o download agli utenti Tim e Vodafone - è scritta da Michele Rossi e Matteo Maffucci, componente del duo pop Zero Assoluto, che si concede anche qualche apparizione da attore. "E' stata un'esperienza divertente di scrittura e riscrittura continua per riuscire a stare nella velocità delle puntate - spiega Maffucci durante la presentazione al Roma Fiction Festival - abbiamo cercato di scrivere qualcosa che permettesse di appassionarsi ai personaggi e crescere attraverso le storie".
Nel cast, oltre ai protagonisti Giulio Berruti, Giorgia Surina e Jacopo Cullin, ci sono - fra gli altri - anche Giulia Bevilacqua (Distretto di polizia), Anna Safroncik (Carabinieri, Don Matteo 3, La figlia di Elisa), Beatrice Valente Covino (Scusa ma ti chiamo amore), Michael Reale (La omicidi, Carabinieri, Vivere). Insomma, un parterre di giovani beniamini dei teenager. Coronato dalla presenza, nel ruolo di se stessi, di Maffucci e Federico Moccia, ma anche di Cristiano Malgioglio e Ela Weber.
L'ospite perfetto racconta avventure e disavventure di tre amici, Alex (Berruti), giovane avvocato, Giulia (Surina, sempre in attesa dell'anima gemella) e l'indolente ma creativo Luca (Cullin) che convivono in un bellissimo loft e sono alla disperata ricerca di un quarto coinquilino. Il che li porta a una serie di incontri comici fra gelosie, colpi di scena e liti. Tra gli improbabili coinquilini che si presentano c'è Federico Moccia. "Divento 'ospite perfetto' quando affitto dai ragazzi una stanza per scrivere in pace - racconta lo scrittore - visto che a casa non posso tornare perché i lettori dei miei libri vengono continuamente a cercarmi... cosa non vera nella realtà".
Autoironica la presenza di malgioglio e della Weber. "Io - spiega il primo - non faccio il solito Malgioglio gay, stavolta sono un ospite imperfetto molto maschio... ma non ci riesco. E' il mio debutto, spero di diventare la nuova Anna Magnani". Quanto alla showgirl tedesca, a convincerla a partecipare c'è stata la certezza "che in storie così brevi non avrei potuto fare grandi danni".
Il progetto, costato mezzo milione di euro, dovrebbe raggiungere sui telefonini circa 50 mila - 100 mila utenti. "Come in tutte le cose, è una grande gioia essere i primi in qualcosa ma è anche difficile - commenta la produttrice, Lorraine de Selle Du Real - ma speriamo di aprire la strada in un mercato che all'estero sta già dando grandi frutti".
[Fonte: LaRepubblica]
Non so voi, ma io aspetto "con ansia" i DVD... soprattutto per Malgioglio
