Google+

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20880
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1033
Grazie ricevuti : 2398
Sesso:

Messaggio

Immagine

Google+ (Google Plus) è il nuovo social network con cui l'azienda di Mountain View lancia la nuova sfida ai rivali, Facebook in primis, dopo i non entusiasmanti progetti Wave e Buzz (il primo definitivamente abbandonato). Lanciato quasi un mese fa, il 28 giugno 2011, è attualmente in fase di testing e ci si può iscrivere solamente tramite inviti (così come avvenne anni fa con Gmail).

Ma che cos'ha di speciale Google+ e cosa dovrebbe farlo preferire a Facebook? Vediamone alcune caratteristiche. E' stato innanzitutto introdotto il concetto di cerchia (in inglese circle): è possibile cioè raggruppare e classificare i propri contatti in gruppi distinti e decidere che cosa condividere con chi. Possiamo ad esempio avere la cerchia degli amici (quelli veri, non i presunti tali di Facebook), dei conoscenti, dei colleghi di lavoro, ecc. A differenza di Facebook non è necessario essere iscritti al social network per entrare a far parte di una cerchia di amici: sarà sufficiente cioè un semplice indirizzo e-mail. Altra novità di rilievo è Hangouts, ovvero dei luoghi di ritrovo virtuali con la possibilità di effettuare videoconferenze e di condividere documenti per poterci lavorare assieme, funzionalità che va ad aggiungersi alla classica chat con scambio file. Ci sono poi i cosiddetti Spunti (in inglese Sparks), un servizio di news molto potente che, in base all'argomento cercato, ci fornisce un flusso continuo di feed multimediali prelevati da innumerevoli fonti sul web. Una sorta di mega-aggregatore insomma. Con instant upload possiamo caricare rapidamente i nostri contenuti tramite cellulare e decidere con quale cerchia condividerli. Sempre in ottica mobile ecco Huddle, con cui è possibile inviare lo stesso SMS ad un gruppo di persone.

Staremo a vedere se questo progetto di Google sarà vincente e se riuscirà nella non facile impresa di imporsi come social network. Eric Schmidt, attuale presidente di Google, aveva dichiarato che Facebook non è un concorrente perché "il suo modello di business non si basa ancora sulla pubblicità. Microsoft quindi resta il competitor principale". Chi ci crede? Fatto sta che Facebook sembra già temere il rivale, arrivato dopo due settimane dal lancio ad oltre 10 milioni di utenti registrati, censurando chi lo pubblicizza nelle proprie pagine. Questa la homepage: http://plus.google.com/. Qui invece trovate una demo: http://www.google.com/+/demo/
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Durante il week-end passato Google ha eliminato molti profili dal suo Social Network: il motivo è che gli utenti non avevano usato i loro nomi reali, ma uno pseudonimo o un soprannome. Dopo molte proteste degli utenti colpiti dal ban, dovute alla mancanza di chiarezza riguardo alla causa di questo, Bradley Horowitz ha dato maggiori spiegazioni (dettagli) annunciando, tra le altre cose, che prima della sospensione dell'account verrà inviato un avvertimento all'utente e gli sarà data la possibilità di correggere il nome.
Una curiosità: l'utente con un ban Google+ può continuare ad usare l'account Google (Gmail, Google Documenti, Google Calendario,...).
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Secondo un recente studio (dettagli) Google+ in un anno potrebbe avere più utenti di Twitter e LinkedIn diventando il secondo Social Network dopo Facebook. Possibile? :penso: Vedremo...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

La questione pseudonimi/soprannomi legata a Google+ continua a tener banco. Se non desideri utilizzare il tuo vero nome, non usare Google + che è stato pensato per essere un servizio di identità: queste le parole del Presidente di Google, Eric Schmidt. Le persone che sono preoccupate per la loro sicurezza, ha aggiunto Schmidt, non lo usino: nessuno costringe ad usare Google+, che è del tutto opzionale. (Approfondimenti)
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20880
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1033
Grazie ricevuti : 2398
Sesso:

Messaggio

Beh se non fosse per i milioni di persone che accorrono ad auto-schedarsi gratis, Google+ non partirebbe nemmeno e Facebook sarebbe già chiuso da un pezzo, ovvio che tenga a rimarcare questo aspetto. A parte questo, se io mi iscrivo come Pinco Pallino e non sono rintracciabile da chi confonde questi social network per un'anagrafe online, direi che sono solo affari miei. Poi dipende dai servizi che si vogliono usare, è ovvio che se voglio acquistare con Google Checkout devo dire chi sono per filo e per segno. Ora, non so se l'iscrizione a Google+ implichi l'adesione a determinati servizi per i quali sia assolutamente necessario fornire le proprie generalità, per capire meglio la questione dovrei essere iscritto.

Uso del nome nei Profili Google: http://www.google.com/support/+/bin/ans ... er=1228271
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio