Vietato fumare al parco, mangiare in strada,...

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Tira fuori la sigaretta e la accende senza sapere che in quel parco, come in tutti gli altri di Verona, fumare è vietato da mesi. E così viene multato, il primo in Italia, per aver fumato all'aperto. E' successo a un cittadino rumeno di 54 anni, che ha ricevuto una contravvenzione di 50 euro per la sigaretta accesa tra le altalene e gli scivoli del parchetto giochi nel quartiere Golosine.
Gli agenti sono intervenuti dopo le segnalazioni degli alpini che gestiscono l'area verde. Il divieto è entrato in vigore 27 novembre dello scorso anno, con un'ordinanza del sindaco Flavio Tosi. Il primo cittadino ha ricordato che si tratta di "un divieto senza se e senza ma perché bisogna proteggere i bambini dal fumo passivo almeno negli spazi comunali loro dedicati, senza condizionare il divieto a una difficile quanto opinabile distanza del fumatore".
"Oltre al danno alla salute c'è anche il cattivo esempio dato alle fasce d'età più indifese", ha aggiunto Tosi. La multa per i trasgressori va da 25 a 500 euro. L'esempio di Verona è stato imitato anche dalle amministrazioni di Bolzano e Napoli, dove però fino ad oggi non sono state applicate sanzioni.
L'ordinanza contro il fumo introdotta a Verona non è l'unica voluta dal primo cittadino leghista. Tosi ha firmato anche provvedimenti contro il consumo di cibi in strada, la prostituzione (proibisce la fermata per contrattare una prestazione), il consumo di alcolici in alcune aree verdi della città, l'uso e l'acquisto di bombolette di schiuma durante il carnevale, nonché l'ordinanza antibagarini per gli spettacoli in Arena.
[Fonte: LaRepubblica - 13 luglio 2008]

Sono stata a Verona un paio di volte, l'ultima lo scorso dicembre: devo ammettere che ignoravo le ordinanze di cui sopra. :timido3:
Non sono una fumatrice, ma con me c'erano due amici che hanno tranquillamente fumato in giro per la città: non ricordo se anche in qualche parco... :occhi:
Vicino all'Arena vendevano frittelle e crepes con la nutella: nessuno si è posto il problema del seguente divieto

Vietato consumare cibo “da asporto” (panini, pizze, toast ecc.) in prossimità degli ingressi dei monumenti e sulle eventuali annesse scalinate di accesso (vedi palazzo Barbieri e Gran Guardia).

Eppure l'Arena è un monumento... :occhi4:
Immagine
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 21009
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1215
Grazie ricevuti : 2733
Sesso:

Messaggio

Saranno provvedimenti a fin di bene ma alcuni mi sembrano decisamente esagerati. Cartine di cibo ed avanzi vari danno fastidio vicino ai monumenti così come sul marciapiede o sui gradini delle proprie scale o in ascensore, chi è educato non sporca comunque, a chi invece è abituato ad usare la città come una pattumiera non servirà un divieto per imparare l'educazione.

Discorso fumo, personalmente non mi riguarda ma trovo un po' eccessivo vietarlo pure nei parchi, che sono comunque luoghi aperti. Che sia meglio che i bambini non vedano fumare non dico che non sia vero ma quanto a cattivi esempi credo che ce ne siano a decine ben più gravi prima di questo.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Concordo con te su entrambi i punti e con il sindaco di Verona riguardo alle ordinanze antiprostituzione, antibagarini e sull'uso e sull'acquisto di bombolette di schiuma durante il carnevale. Riguardo al divieto di consumare alcolici in alcune aree verdi della città, lo trovo analogo a quello del consumo di cibo vicino ai monumenti. :boh: