Risolvere l'errore Win32Exception di Notepad++

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

Parliamo di Notepad++, l'ottimo editor di testo strumento fondamentale per molti programmatori. Di tanto in tanto può capitare che quando lo avviate vi esca un messaggio di errore simile a questo (numeri a parte):

Immagine

Win32Exception
An exception occurred. Notepad++ cannot recover and must be shout down.
The exception details are as follows:
Code: 0x0000005
Type: Access violation
Excepion address: 0x00C29E98


Cliccando su OK seguono altre finestrelle di dialogo che ho raccolto qui sotto nello spoiler.
Spoiler
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Il programma vi dice in pratica che si è verificato un errore e tenta di salvare qualche informazione su disco per poterlo individuare. Dopo la trafila di click proverete a riavviarlo ma vi accorgerete ben presto che non serve a niente perché l'errore si ripresenta all'infinito. La reinstallazione è una delle prime soluzioni che di solito vengono in mente, ma stavolta non risolverebbe nulla. Indagando un po' ho scoperto che esiste un bug del programma che genera questo errore: si presenta ogni qualvolta impostate un linguaggio "Definito dall'utente" per un determinato file aperto ed affligge anche l'attuale versione 5.9.3. Se è il caso vostro potete risolvere il problema in questo modo:
  • Cliccate Start » Esegui...
  • Nella casellina scrivete %APPDATA%\Notepad++ e premete OK.
  • Il responsabile dell'errore è il file session.xml, quello che contiene la lista dei file aperti di recente. A questo punto avete due alternative:
  • Non vi interessa conservare tale lista?
    • Cancellate o rinominate il file. Verrà ricreato al successivo avvio di Notepad ++, naturalmente vuoto.
    • Se avete conservato la copia difettosa potete aprirla con un qualsiasi editor di testo e verificare quali file avevate aperto prima del crash del programma.
  • Vi interessa conservare tale lista?
    • Fateci clic sopra col destro ed apritelo con un editor di testo diverso da Notepad++, ad esempio il Blocco Note.
    • Cercate tutte le occorrenze della stringa Definito dall'utente e sostituitele con la stringa Testo normale.
    • Salvate il file e provate a riavviare Notepad++.
E questo è tutto. Nel mio caso il procedimento di riparazione della lista è andato a buon fine, se non dovesse funzionare fatemi sapere!