Internet "in-car": già fra un anno con Chrysler

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Internet allarga i suoi tentacoli: presto ci farà compagnia anche durante gli spostamenti sulla quattroruote. Le case automobilistiche di mezzo mondo stanno infatti facendo a gara per la messa a punto di tecnologie che permettano di portare la Rete dentro gli abitacoli delle vetture in movimento.
Secondo il domenicale britannico Sunday Times, la svolta è ormai dietro l’angolo, con gli americani della Chrysler che appaiono in pole position e che già dalla fine dell’anno prossimo dovrebbero essere in grado di vendere automobili accessoriate con Internet.
Nel 2010 anche la Bmw dovrebbe seguire le orme della Chrysler e proporre le sue prime auto con web incorporato. Il sistema Internet sul quale punta la Chrysler è stato elaborato da una compagnia - Autonet Mobile - sulla base della tecnologia senza fili wifi, utilizzando per le connessioni la rete cellulare ad alta velocità.
I passeggeri, già titillati negli ultimi anni con l’introduzione di player per Mp3 e Dvd, non dovranno più aspettare di essere arrivati ma si vedranno aperti nuovi orizzonti sul versante dell’entertainment mobile: per Sterling Pratz, amministratore delegato di Autonet Mobile, potranno «giocare con i videogiochi online, guardare un film, scaricare musica, scrivere e-mail...».
Insomma tutto quello che si può fare con il computer stanziale di casa. La presenza ’in-car’ di Internet dovrebbe anche permettere il controllo della propria auto a distanza, per accertarne le condizioni ed eventualmente anche per chiudere portiere e luci.
L’unico possibile risvolto negativo è la sicurezza: l’arrivo di Internet potrebbe rivelarsi fonte di pericolosa distrazione per i conducenti e provocare così un aumento degli incidenti automobilistici. Proprio per questo Autonet Mobile tiene a precisare che sviluppa la navigazione online sulla quattroruote pensando esclusivamente ai passeggeri e con l’idea che va vietata a chi sta al volante.
[Fonte: LaStampa]

Sì, certo: chi sta al volante non si distrarrà nemmeno un secondo, ignorando i passeggeri che si divertono a giocare o a guardare film... :azz2:
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio