ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
New York, 11 settembre 2001: alle 8:45 (le 14:45 italiane) un aereo di linea si schianta contro la Torre Nord del World Trade Center, un gigante di 110 piani ed oltre 415 metri di altezza. E' il primo dei tragici attentati che farà rimanere quel giorno scolpito per sempre nella memoria collettiva.
Ricordo bene quel pomeriggio. Stavo al PC nella mia ex-cameretta, alle prese con alcune elaborazioni midi sul mio vecchio Pentium 133. Per staccare un po' presi il telecomando ed accesi il televisore che stava appoggiato sulla stessa scrivania. Non so quale canale selezionai, ricordo solo che vidi quello che il mondo intero stava osservando sgomento in diretta: l'enorme edificio in fiamme, squarciato dal terribile schianto. Cambiavo canale e le immagini erano sempre le stesse. Feci appena in tempo a rendermi conto di che cosa stesse succedendo che un secondo aereo si abbatté sulla seconda delle Torri Gemelle. E poi l'aereo sul Pentagono e quello precipitato in in Pennsylvania. Il fumo, le fiamme, la gente che si gettava dalle finestre in preda alla disperazione più estrema. Ed i crolli terrificanti dei due edifici, sbriciolatisi come se fossero fatti di sabbia. Ricordo l'incredulità e l'angoscia nella voce dei cronisti nel commentare quelle sequenze che ancora oggi, a distanza di 10 anni, fanno gelare il sangue. E voi dove eravate?
L'11 settembre 2001 ero a casa dei miei genitori e stavo iniziando a brontolare con il mio ex fidanzato perché non si decideva ad iniziare a studiare: qualche giorno dopo avevamo un esame all'Università. Di solito iniziavamo a studiare verso le 14.30-15.00, secondo la fine della sua partita con la PlayStation insieme a mio fratello. Quel giorno avevano finito di giocare proprio quando il primo aereo si era schiantato sull'edificio: spegnendo la TV abbiamo visto Emilio Fede che conduceva il TG, ma l'orario non era quello del telegiornale. Allora ci siamo messi ad ascoltare e, appena abbiamo capito che cos'era successo alle Twin Towers, ecco arrivare il secondo aereo.
Ovviamente non siamo andati a studiare e quel giorno siamo rimasti davanti alla TG ad assistere all'evolversi della situazione.
Nonostante oggi siano nati un mio cugino ed un amico, l'11 settembre mi fa sempre pensare a ciò che è successo 12 anni fa. Come dimenticarlo? La data resta impressa nella mia memoria non solo perché TG e film la ricordano di frequente (in TV ogni 11 settembre si parla di quello del 2001), ma perché aver assistito in diretta agli eventi di quel giorno ha lasciato un ricordo indelebile.
Voi come avete trascorso quel pomeriggio? Avete vissuto un normale pomeriggio per poi apprendere la notizia da qualcuno in seguito o stavate incollati davanti alla TV?