
Due terzi dei pazienti che soffrono di emicranie e cefalee sono in grado di indicare una fragranza che da sola scatena la cefalea e hanno almeno due odori ai quali sono ipersensibili durante un attacco di emicrania; il 10% dei pazienti può prevedere quanto tempo deve passare dall'esposizione a un fattore scatenante perché si manifesterà il mal di testa. (Approfondimenti)
Voi soffrite di mal di testa? Le cause sono note? Come ponete rimedio ad emicranie e cefalee?
Io soffro di mal di testa quando dormo poco e, se posso, evito di prendere medicinali: una notte di sonno ristoratore di solito è il rimedio migliore.
Quando il mal di testa è uno dei sintomi premestruali o mestruali, invece, ogni tanto devo prendere una compressa per farlo passare: qualche volta, infatti, l'entità del dolore è tale da non consentirmi nemmeno di riuscire a svolgere le normali attività quotidiane o a dormire.
Anche alcuni odori possono farmi scoppiare il mal di testa, ma succede solo se ho dormito poco o se sono più stressata del solito; quindi gli odori agiscono in concomitanza con altri fattori scatenanti.
Poi ci sono i rumori prolungati e le troppe ore davanti al computer, ma queste cause di mal di testa cerco di eliminarle o, almeno, limitarle.

