Carboidrati per gli uomini, proteine per le donne

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Uomini e donne dovrebbero seguire un regime alimentare diverso: a sostenerlo è il primo studio (australiano) che mette in relazione il regime alimentare con il sesso di una persona. Nulla di nuovo, ma, secondo i ricercatori della UNSW (University of New South Wales) di Sidney e della Massey University di Wellington, uomini e donne dovrebbero seguire diete diverse perché in caso contrario si manifesterebbe un conflitto interno capace di influire negativamente persino sulla capacità riproduttiva. :occhi:

<<I ricercatori australiani, nello studio pubblicato sulla rivista "Current Biology", hanno infatti riscontrato un significativo aumento della vita media di uomini e donne con una dieta ricca di carboidrati e povera di proteine. Ma la capacità riproduttiva degli esaminati varierebbe, secondo loro, a seconda del bilanciamento di queste sostanze: in particolare, gli uomini vivrebbero più a lungo e avrebbero un maggior successo riproduttivo con una dieta che favorisca i carboidrati rispetto alle proteine in un rapporto di 8 a 1, mentre le donne incontrerebbero una situazione più favorevole con un rapporto di 1 a 1.( :ko: ) Questo significa che gli uomini dovrebbero mangiare molta più pasta che carne, e che le donne dovrebbero assimilare molte più proteine rispetto ai loro compagni.( :aiuto: )
Lo studio australiano è stato coordinato dal dottor Alexei Maklakov, il quale precisa: "Malgrado tutto, le preferenze alimentari tra sessi diversi sono piuttosto simili. Dunque, invece che scegliere il cibo in base alle proprie peculiarità, spesso si opta per una dieta "intermedia", non del tutto buona né per gli uomini né per le donne".
La dieta Mediterranea prescrive invece che il 55-60% delle calorie giornaliere venga assimilato dai carboidrati, il 12-15 % dalle proteine e meno del 30% dai grassi. Il nostro Paese, stando ai dati del Food Balance Sheets della FAO, resta comunque al vertice della classifica quanto a correttezza alimentare: negli anni '50 e '60 i livelli di assunzione di proteine e carboidrati erano identici a quelli di oggi e questo significa che né i fast food né la vita frenetica sono ancora riusciti a scalfire l'amore del Bel Paese per la sana cucina.
E forse i ricercatori non hanno calcolato che anche il "mangiare insieme" fa bene, triste pensare a una coppia ognuno con il suo piattino.>>
[Fonte: LaRepubblica - 19 luglio 2008]

Sarei proprio curiosa di sapere in che percentuale (di sicuro piccolissima :occhi4: ) mangiare più carboidrati che proteine ha effetti negativi sulla capacità riproduttiva delle donne… Io mi fido della dieta Mediterranea che prescrive che il 55-60% delle calorie giornaliere venga assimilato dai carboidrati, il 12-15 % dalle proteine e meno del 30% dai grassi.
E poi che tristezza non poter mangiare insieme alla persona che si Ama perché serve differenziare l'apporto di carboidrati e proteine! :ko:
Avatar utente
chicca
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 875
Iscritto il: 01/06/2008, 10:52
16
Località: Rieti
Sesso:

Messaggio

....Che cavolate che s'inventano!!! E ci fanno pure degli studi!!
La dieta mediterranea è la migliore....ha ragione Fenice!
E poi anche le donne hanno bisogno di energie! I carboidrati sono la prima fonte di nutrizione per il nostro organismo!!Ne abbiamo troppo bisogno sia uomini che donne!
E poi se noi mangiassimo più proteine ci metteremo di più a dimagrire!! :risata4: I grassi non bruciano se non ci sono i carboidrati!! :sorriso:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Io vivrei di pizza, pasta e frutta (le due porzioni giornaliere consigliate contengono mediamente solo 20-30 grammi di carboidrati), quindi se mi tolgono i carboidrati… che tristezza! :pianto3:
Se il nostro corpo non avesse bisogno di un po' tutte le sostanze, potrei tranquillamente fare a meno della carne: mi basterebbero le proteine contenute nei condimenti vari della pizza. :risata4:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20454
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 590
Grazie ricevuti : 1155
Sesso:

Messaggio

Che i fabbisogni alimentari medi degli uomini e delle donne siano diversi non mi sembra una grande scoperta, diversa costituzione implica diverse tipologie e quantità di sostanze necessarie per mantenerla. A parità di stile di vita l'uomo brucia più calorie in virtù della maggior massa muscolare (come i motori di una macchina che, più potenti sono più consumano in ogni condizione) e quindi ne necessita di una maggior apporto. Quello su cui invece si dice sempre tutto ed il contrario di tutto sono i presunti effetti che una determinata dieta avrebbe sull'organismo, tutti si sentono scienziati della nutrizione uscendosene con le teorie più disparate. Ci sono ben pochi punti su cui tutti o quasi sembrano essere d'accordo, mangiare un po' di tutto senza esagerazioni è uno di quelli, che naturalmente condivido anch'io. :ok:

( :penso: mi son quasi autoconvinto a mangiare gli spinaci che ho in freezer da due mesi :stordito2: )
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Che fai? Predichi bene e razzoli male? :perplesso7:
Mangiare un po’ di tutto e poi non mangi gli spinaci da due mesi? :nono2:
Un po’ di tutto comprende pasta, pane, carne, pesce, uova, formaggio, latte, yogurt, frutta, verdura, legumi, dolci,…
Togli il quasi e mangia gli spinaci! :minaccioso: Poi metti le prove qui. :leggi: