

Per mia fortuna io sono andata quando lì era primavera ed era rimasta solo la neve perenne: a metà ottobre finisce la stagione sciistica e io sono stata a Las Leñas ad inizio novembre.
Per raggiungere Las Leñas occorre percorrere circa 80 km da Malargue, dove si può arrivare grazie ad aerei privati e voli charter; l'Aeropuerto de Malargüe Comodoro D. Ricardo Salomón apre solo durante la stagione sciistica: io per raggiungere il posto ho dovuto fare scalo a Buenos Aires dove ho preso un altro aereo per Mendoza quindi un pulmino per oltre 5 ore (dettagli) fino a Malargue, invece chi vuole andare a sciare a Las leñas durante l'estate italiana può prendere un volo charter direttamente da Buenos Aires ed atterrare all'Aereoporto Comodoro D. Ricardo Salomón dopo un'ora e mezza soltanto.

Veniamo al racconto fotografico, che è meglio: durante il viaggio non ho scattato fotografie con la mia fotocamera digitale perché nel taxi stavo dietro e non potevo aprire il vetro. Il mio collega ha scattato molte foto abbassando il finestrino avanti: poi ve le mostro...
Intanto ecco alcune fotografie scattate a Las Leñas: notate quanto diventa piccolo il pupazzo di neve gonfiabile mano mano che salgo...














