Come recuperare la lana infeltrita?

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Immagine
Mi è stata affidata una missione impossibile. Un lavaggio errato ha trasformato una coperta di lana in una specie di tappetino infeltrito e devo cercare di salvarla... C'è un modo per farle recuperare parte dell'originaria morbidezza? Ho provato a fare un lavaggio in lavatrice con un detersivo adatto ed il programma per la lana (quello in cui il cestello ruota velocemente e non fa arrotolare i panni) ma non è cambiato niente, la coperta è solamente un po' più morbida al tatto ma è rimasta tutta ristretta. Tempo fa questa tecnica aveva avuto effetti benefici su un maglione che si era leggermente ristretto, ma ora la situazione è più grave! :help:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Per cercare di rimediare al danno devi portare la lana nella condizione che ha causato l'infeltrimento, ovvero devi far distendere di nuovo le fibre della lana. Per farlo immergi la coperta di lana in acqua bollente fino a quando non diventa tiepida, poi toglila dall'acqua e versaci sopra tanto (ma tanto ma tanto...) ammorbidente cercando di distendere la lana in un verso e poi nell'altro, quindi risciacqua la coperta con l'acqua calda sempre cercando di distendere le fibre della lana. Non è facile e ci vuole tempo e pazienza. Quando hai finito di risciacquare con l'acqua calda togli la coperta gocciolante dalla bacinella o dal posto in cui la stai "trattando" e mettila stesa grondante (ovviamente con una bacinella sotto lo stendino) in modo tale che le fibre continuino a distendersi.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Grazie, provo con l'acqua calda. Se ci metto il balsamo per capelli va bene lo stesso? Ho letto che qualcuno l'ha usato al posto dell'ammorbidente... :occhi:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Io l'ho usato per un maglione anni ed anni fa, ma ho ti ho consigliato l'ammorbidente sia perché costa meno del balsamo per capelli, sia perché immagino che tu l'abbia già in casa mentre il balsamo devi comprarlo (ma questa seconda ipotesi potrebbe essere sbagliata :felice2: ). Per il maglione di lana la situazione era migliorata, ma ci ho perso ore; inoltre non è tornato come prima e, piuttosto che ripetere la lunga procedura, ho lasciato che lo buttassero (non era il mio e non l'ho lavato io facendolo infeltrire).
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Beh, all'Eurospin ho trovato un ottimo (?) balsamo a poco più di un euro. :lingua6:

Ho riempito una tinozza con acqua molto calda (il massimo o quasi consentito dal mio boiler a gas), ci ho sciolto dentro un intero flacone di balsamo e ci ho messo in ammollo la coperta per più di 24 ore, muovendola di tanto in tanto. Poi l'ho risciacquata con acqua calda e ammorbidente Felce Azzurra, senza strizzarla (ma era talmente pesante che non mi è nemmeno passato per la testa). Infine l'ho appesa, piegata in due, sulla barra attaccata allo stipite della porta, quella che uso per fare le trazioni. Sotto ci ho messo naturalmente la tinozza. Nonostante la fatica ed il bagno trasformato in piscina, i risultati sono stati piuttosto deludenti. Solamente le estremità si sono ammorbidite e per qualche centimetro sembra quasi essere una coperta normale. Per il resto, è un po' meglio di prima, ma proprio un briciolo... Che faccio, ripeto la prova magari solo con l'ammorbidente? Cambio balsamo?