Il browser del futuro? Mozilla Aurora

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Guardare al futuro in modo cybernetico. Rendendo lo spazio web più vicino ai nostri desideri. Partecipando con idee, anzi, ispirazioni in pixel. E' la nuova sfida dei Mozilla Labs, aperta a tutti. Questa volta non c'è solo codice da programmare. Chiunque può partecipare al gigantesco brain storming che Chris Beard, vice presidente e general manager di Mozilla Labs, ha lanciato dal suo blog. Il motto è: "Be bold. Be Radical. The crazier, the better. Let’s explore the future together". E si tratta proprio di esplorare il furuto insieme. Con modelli visuali, prototipi. Non è necessario essere ingegneri o smanettoni del pc. Ci vuole solo fantasia e voglia di condividere. «Mozilla Labs - si legge nel blog - è orientata in particolare ai designer che generalmente non si occupano di progetti open source, ed è più interessata a un’ampia partecipazione che non a implementazioni finite. Il nostro obiettivo è quello di allargare ulteriormente la partecipazione e generare riflessioni, facilitare le discussioni e ispirare nuove direzioni per l’architettura di Firefox, per il progetto Mozilla e per il Web nel suo insieme».
Aurora, il concept browser. Sul blog appaiono due video, creati da Adaptive Path. Un'intuizione per un browser del futuro, capace di far interagire gli utenti, di mixare funzioni di messaggistica istantanea. Un prodotto che ancora non c'è, un'idea ferma allo stato di concept browser al quale tutti sono chiamati a partecipare per contribuire alla forma futura del web.
I concetti possono essere idee, mockup, o prototipi. Idee: una frase, un paragrafo o un bullet-point, danno il via al processo. Le idee possono essere semplici e non tecniche. Mockup: trasformare l'idea in un’immagine, un disegno o un video. I mockup costituiscono un supporto visivo, e riescono a comunicare le idee in una maniera più rifinita e concreta. Prototipi: un prototipo è interattivo. Consente di sentire, toccare e giocare con i concetti sviluppati. I prototipi trasmettono i concetti mostrando i meccanismi. Non sono sempre pienamente funzionali o belli, ma sono un passo avanti rispetto a un paio di immagini statiche.
[Fonte: IlMessaggero - 07 agosto 2008]

Ecco i due video:
:freccia: Part 1
:freccia: Part 2
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio