Ho appena guardato
le previsioni del tempo per domani e dalle mie parti è prevista pioggia: ovvio, finora c’è sempre stato il sole, ma a Ferragosto…
Mio padre ha letto il volantino pubblicitario di un noto ristorante-pizzeria non distante dal mio paese: ci sono 2 menù per il giorno di Ferragosto nel caso in cui…
Non ho capito se l’immagine stampata sul volantino serve a “portare sfiga” (come si dice dalle mie parti), oppure è solo per far capire che se piove nel locale si sta al riparo…
Comunque, i menù sono questi:
Pesce, 35.00 €:

Tris di antipasti:
- Carpaccio di salmone in salsa di limone
- Insalata di mare agli agrumi
- Carpaccio di polpa di granchio rucola e grana

Risotto alla crema di scampi su letto di songino e carote

Rigatoncini con funghi porcini e vongole veraci

Filetto di branzino in salsa tartufata con patate al forno

Frittura calamari e gamberi con insalata

Acqua e vino della casa

Dessert e caffè
Carne, 27.00 €:

Tris di antipasti:
- Carpaccio di bue rucola e grana
- Prosciutto bufala e melone
- Fritto misto all’italiana

Ravioli della riserva

Orecchiette alla griglia con zucchine

Saccottino della riserva con tortino di spinaci

Acqua e vino della casa

Dessert e caffè
Un po’ di domande:
- Quale menù vi “ispira” di più?
- Il prezzo vi sembra ragionevole?
- Sembra brutto se andiamo al ristorante solo io e mio padre, lasciando mia madre sola a casa?
Lei non mangia più di un primo e un dolce, quindi non mi pare il caso di buttare 27,00 € (non mangia pesce, salvo rari casi).
Tenete conto del fatto che il mare sta a km e km di distanza dal mio paese, quindi presumo che il pesce sia almeno in parte surgelato, anche se il locale è molto bello e rinomato.
